Cronaca
Fotografi de Zena per i terremotati
I Fotografi de Zena, gruppo genovese di appassionati di fotografia, con la collaborazione di Don Valentino Porcile, il parroco di Sturla impegnato nelle raccolte fondi a favore dei terremotati emiliani, organizzano un evento benefico presso
" Progetto Pesce ritrovato" con Goletta verde
Per il secondo anno consecutivo, il progetto “Pesce ritrovato” by Fishscale sarà in “tour” con Goletta Verde, la campagna di Legambiente che da 27 anni monitora lo stato di salute del mare lungo le coste italiane. Cinque le tappe dedicate al progetto di sensibilizzazione
Le proposte de la città dei bambini e dei ragazzi
Fino al 31 luglio 2012, Costa Edutainment dedica al proprio pubblico due speciali promozioni per le tipologie di biglietto Acquario di Genova e AcquarioVillage, di cui La città dei bambini e dei ragazzi fa parte: ogni 2 biglietti adulti acquistati, in omaggio
I "forti del mare" all'isola Palmaria
L'associazione degli "Amici dei musei spezzini e della Lunigiana" presieduta da Riccardo Balzarotti invita a visitare la mostra "I forti del mare" all'isola della Palmaria. La mostra è ospitata dalla Batteria Fortificata Umberto I, Isola Palmaria (Comune di Portovenere): è dedicata
Italia Inghilterra al Porto Antico
Domenica 24 giugno, un maxi schermo delle dimensioni di 4 metri di larghezza e 3 di altezza sarà installato al Porto Antico di Genova per seguire la partita Italia-Inghilterra, valida per l’accesso alle semifinali dei Campionati Europei di Calcio. Il maxi schermo sarà montato a
Festa di San Giovanni Battista
Domenica 24 giugno, a Loano, si celebrera' la tradizionale festa religiosa di San Giovanni Battista. Dalle ore 20.30, da piazza Italia partira' la processione per le vie del centro accompagnata dalle note dell'Associazione Musicale S.M. Immacolata. L'origine del culto di San Giovanni Battista a Loano risale all'alto medioevo, infatti
“Genova: i Nostri Sguardi”
Aperta da oggi presso Studio 18 di via dei Giustitiniani 18/1,la mostra di fotografia collettiva “Genova: iNostri Sguardi”.Resterà aperta fino a fine luglio dal giovedì al sabato dalle ore 17,30 alle ore 19,30. La mostra arriva alla fine del corso annuale di fotografia di
Spiagge con aree attrezzate per cani
Loano attrezza le spiagge comunali per accogliere “l’amico a quattro zampe”. L’ordinanza per l’attività balneare 2012, emessa dal Dirigente del Settore Gestione Territorio e Demanio del Comune di Loano stabilisce le regole per le aree attrezzate per
Confermato lo sciopero delle ferrovie
Le organizzazioni sindacali USB, CUB, Cib-Unicobas, Snater, USI e SI-Cobas, che hanno proclamato lo sciopero generale di 24 ore per venerdì 22 giugno, confermano lo sciopero anche nel settore dei Trasporti Ferroviari. Lo sciopero nelle ferrovie è indetto su
Esposta a Genova la chitarra di LuigiTtenco
Un momento di particolare emozioneal viadelcampo29rosso: alla presenza della Famiglia Tenco il liutaio genovese Carlo Pierini consegnerà la famosa chitarra Carlo Raspagni di Luigi Tenco, appena restaurata. L'evento si inserisce nell'ambito della
Lions club Santa Croce per i terremotati di Mirandola
Una serata di inizio estate sotto le stelle in favore di chi è stato duramente colpito dagli eventi sismici delle ltime settimane: un invito ad incontrarsi e divertirsi con un pensiero di riguardo a chi ha vissuto la tragedia del recente terremoto e ancora oggi si
Italia in prima linea per fermare lo sterminio in Nigeria
“L’Italia operi in prima linea per porre fine al sistematico massacro dei cristiani in Nigeria, un massacro che prosegue ormai da lunga pezza, senza soluzione di continuità. L’Islam fondamentalista, che in terra nigeriana agisce attraverso Boko Haram, è una
Controlli sul litorale di Diano Marina
Stamani, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Diano Marina assieme al personale della Polizia Locale del Golfo Dianese, durante un controllo misto del litorale dianese, da zona Sant’Anna del Comune di Diano Marina alla zona porteghetto del Comune di
Open Day all'Istituto Idrografico della Marina
Il 21 Giugno di ogni anno si celebra la “Giornata Mondiale dell’Idrografia”, come stabilito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data ricorda la nascita, nel 1921, dell’International Hydrographic Bureau (IHB), con
Il restauro dell’ossario austro-ungarico
Gli altri mille.Sabato 16 giugno 2012, dalle ore 9.15 sarà celebrata l’inaugurazione del restauro dell'ossario austro-ungarico di Staglieno, alla presenza delle autorità cittadine, del Commissario Generale Onoranze Caduti in Guerra del Ministero della Difesa, del