Libri
Guida turistica ai luoghi del sacro
Genova, Sarà presentata venerdì 17 alle 10 alla Borsa Italiana del Turismo di Milano (stand della Regione Liguria,la cartina turistica 'I luoghi del sacro', edita dall'assessorato al turismo della Provincia di Genova in collaborazione con l'ufficio culturale dell'Arcidiocesi di
La nuova guida del Parco del Beigua
Una nuova ed aggiornata guida turistica per andare alla scoperta delle eccellenze del Parcodel Beigua la più vasta area naturale protetta della Liguria – dal 2005 riconosciuto come geoparco
L’Isola delle Chiatte
Il libro: Anna Rouvery ha poco più di trent’anni e la sua vita è tutta un tango. Un contratto con l’Accademia e una scuola di ballo tutta sua, una mansarda sui tetti attorno a piazza della Posta Vecchia, le lunghe lettere alla madre scritte sempre sotto la luce di una candela. In un’anonima alba settembrina il suo cadavere viene trovato
L'euro contro L'Europa
La storia della costruzione europea ha una sua tappa decisiva nel Trattato di Maastricht, che prende il nome dall'accordo stipulato nel dicembre 1991 nel Consiglio Europeo tenutosi nella cittadina olandese di Maastricht e poi solennemente ratificato nel
Il dramma della principessa Mafalda
La tragedia della principessa Mafalda di Savoia, morta nel campo di concentramento nazista di Buchenwald, sarà rievocata alle ore 17.30 di sabato 18 febbraio nella Biblioteca Civica, in occasione della presentazione del libro di Nina Ivanovina Podgornaja: “Mafalda di Savoia Assia. Facile
LETTERATURA GIOVANILE IN VETRINA
Genova.Martedì 14 febbraio 2012 si inaugura alla Biblioteca Cervetto – Castello Foltzer la mostra Letteratura Giovanile in Vetrina 1911-1970 che rimarrà aperta fino al 2 marzo. . La mostra – curata da Francesco Langella – permette di gettare uno sguardo su quello
La Perestroika dell'ultimo Mussolini
Nell'ultimo Mussolini vi è un anelito di libertà responsabile che motiva la sua perestroika rovesciando l'accusa d'essere stato Egli un della libertà italiana per aver denunciato e sostituito il conformismo gregario e livellatore delle democrazie illuministe precipitate
Il Racconta Libri
Sabato 4 febbraio, a Loano prenderà il via la rassegna “Il Racconta Libri”, promossa dall’Assessorato alTurismo, Cultura e Sport del Comune di Loano, in collaborazione con I.S.O. Theatre e l’Associazione Attimo Danza, nell’ambito del progetto LOANO A MISURA DI FAMIGLIA. L’iniziativa, che
Il Pretesto Fantastico
Cos'è il fantastico letterario? Da tempo gli studiosi cercano di rispondere a questa domanda senza trovare definizioni soddisfacenti e condivise. Per questo a un certo punto l'hanno riformulata in questi termini: come funziona il fantastico? Chi volesse conoscere la risposta a questa seconda domanda dovrebbe
Presentazione del romanzo storico "La congiura delle torri"
Sanremo.E' fissato per oggi pomeriggio, alle ore 16:30 presso il Museo Civico di Palazzo Borea d'Olmo, l'appuntamento con il giovane trentenne sanremese, Francesco Fadigati, autore de “La congiura delle torri”, romanzo storico che, in meno di un mese, ha esaurito tutte le copie della prima tiratura. L'opera, ambientata
Torino segreta. EdizioniTtabula Fati
Torino è realmente una città strana: anche il più scettico degli osservatori dovrà infatti arrendersi di fronte all'evidenza. Dettagli, particolaricoincidenze, atmosfera e strane curiosità fanno di questa città un luogo decisamente singolare. Il diavolo che fa capolino nelle chiese, per le strade, sui muri e spesso nella cronaca; il boia,
IO E MRS PENNINGTON
Ambientato nella Londra di pochi anni fa, che il rincorrersi degli avvenimenti del nostro tempo ci fa sembrare già lontana o addirittura senza tempo, Io e Mrs.Pennington ripropone un dilemma antico quanto l’uomo e a cui nessuno, nemmeno Sigmund Freud, sembra avere trovato una risposta definitiva:
Amazon. Gianluigi Zuddas
Diecimila anni or sono il bacino del Mediterraneo si riduceva all'enorme lago conosciuto come Mare Interno e sulle sue coste, "nonché sulle numerose isole", la fauna umana presentava alcune differenze con quella che oggi ne calpesta le dorate spiagge. Nell'isola
“Giorni di neve, giorni di sole”. Autori Fabrizio e Nicola Valsecchi
Il romanzo narra una vicenda realmente accaduta: la storia di Alfonso Dell’Orto, che in pieno regime fascista, nel 1935, con la madre e la sorella, parte per l’Argentina dove suo padre Augusto era emigrato per motivi politici e lavorativi. Sullo sfondo l’Italia del duce, in cui la libertà era negata e c’era una tessera per tutto, anche
Paraguai.Ugo Amati
Il cadavere di un portiere sudamericano giace nella stanza di un albergo austriaco a cinque stelle, dove in una bacheca un unico guanto da portiere è logoro in mezzo a una squadra di altri dieci, puliti e ancora nuovi. La luce intensa di Asunciòn si oppone al gelo perfetto delle montagne e