L’acquisto di Cristiano Ronaldo da parte della Juve ha davvero destabilizzato gli equilibri del calcio europeo.
C’è chi afferma che la Juventus sia in assoluto la squadra più accreditata ad acquistare Cristiano Ronaldo e chi, naturalmente, smentisce rigorosamente. Il tifo è tifo, è, ovviamente, ognuno propende per la sua parte.
Fatto sta che con la sua faccia da bravo ragazzo questo grande campione è entrato nel cuore di tutti. Un successo davvero meritato il suo, che sin da piccolo ha sempre lavorato duramente mettendo a frutto i suoi talenti calcistici.
Ora Ronaldo merita davvero tutto, trofei e stima, perché di successi alle squadre per le quali ha via via nel tempo lavorato ne ha fatti ottenere davvero tanti.
2017: l’anno magico che lo ha portato al trionfo
"Sono stato benedetto dal talento e ho lavorato tantissimo per tirare fuori il meglio di me stesso".
E' questo quello che ha dichiarato Cristiano Ronaldo riassumendo in questa frase lapidaria il segreto del suo eclatante successo.
Nel ripercorre il suo 2017, da lui stesso definito come "un anno incredibile", emergono solo grandi successi: cinque titoli con il Real Madrid, il premio Uefa come miglior giocatore dell'anno e, da ultimo, ma non certo in ordine di importanza, il quinto Pallone d'Oro.
Ovviamente, ci stiamo riferendo ai successi del solo anno 2017, visto che, nel tempo ha conquistato la nomea di grande calciatore per ben altri traguardi: è stato il calciatore ad aver segnato più gol - ben 395- con grande gioia dei botteghini di scommesse sportive per i cinque maggiori campionati europei (Inghilterra, Spagna, Germania, Francia e naturalmente anche Italia).
Cristiano è, innegabilmente, un vero fenomeno e un atleta di altissimo livello al cui lavoro fanno da costanti: dedizione, passione e competitività.
Come potrebbero cambiare le sorti del campionato italiano?
Ronaldo in Serie A darebbe senza dubbio una spinta considerevole al nostro campionato italiano.
L’arrivo del portoghese alla Juve è innegabilmente in grado di dare lustro in ogni nostra presenza nella competizione sportiva.
Non si tratta solo, ovviamente, di una questione di apprezzamento - che sicuramente c’è e ci sarà, visto che i sostenitori di Ronaldo sono incalcolabili anche all’estero - ma anche di una questione di forza e di talento.
Cristiano Ronaldo ha infatti raccolto ben 99 successi in Champions, diventando, obiettivamente e con giudizio privo di preferenze calcistiche, il calciatore più vincente della storia del campionato italiano. Questi numeri fanno molto riflettere.
C’è molto da sperare dunque per il ruolo della nostra nazionale nel campionato.
Quello che resta un mistero è cosa abbia spinto Ronaldo ad abbandonare il Real Madrid e scegliere la Juve. Conoscendo la sua forza e la sua determinazione, c’è da ipotizzare che lo abbia fatto per la volontà di superare i propri limiti.
Di certo i suoi nuovi compagni dovranno imparare a scendere a compromessi con il suo modo di lavorare, energico e impetuoso, forse un po’ eccessivo, ma a ricavarne i vantaggi sarà la Juve nella sua interezza e - si spera - la nostra nazionale di calcio nel nuovo campionato.
Non ci resta che aspettare e, naturalmente, continuare a tifare.