Crociere per le vacanze scolastiche 2013
Da quando le famiglie hanno adottato le crociere come vacanze preferite insieme ai bambini durante l’estate, le compagnie di navigazione si sono organizzate per offrire sempre più crociere familiari. Molte compagnie fanno viaggiare i vostri bambini gratuitamente in cabina con voi.
Perché assicurarsi prima di prenotare le proprie vacanze
L’organizzazione e l’assicurazione di viaggi sicuri è ritenuta una pratica molto spesso poco presa in considerazione nel momento in cui si organizza una vacanza. Ci sono addirittura molte persone che ignorano l’esistenza di questo genere di polizze o ne sottovalutano l’importanza e l’utilità. Al tempo stesso aumentano, in controtendenza, i viaggiatori abituali che decidono di ricorrere alle coperture assicurative per i viaggi in modo da cautelarsi in caso di inconvenienti riscontrati in realtà lontane dal proprio luogo di provenienza.
I comparatori di prezzo per il turismo
I comparatori di prezzo sono servizi messi a disposizione dal web che comparano i prezzi dei prodotti contenuti all'interno di siti ecommerce (che sono iscritti a questo servizio).
Camminata nordica nel parco dell'Antola
Sabato 20 e domenica 21 ottobre Due giorni di avvicinamento al Nordic Walking in compagnia di un istruttore
“Una giornata con degustazione sulla Collina degli Ulivi”
Nell’ambito del progetto Co.R.E.M. “Cooperazione delle reti ecologiche del Mediterraneo”, sulla biodiversità, al quale partecipano anche altri centri di educazione ambientale liguri, il Laboratorio Territoriale Tigullio promuove per domenica 14 ottobre un’escursione di mezza
In Val di Non la festa della mela
La Val di Non è pronta a vestirsi a festa. L’autunno, anche in questo angolo di Trentino, è un tripudio dori, sapori e profumi. E soprattutto è il momento in cui le migliaia di alberi da frutto consegnano la pregiata mela, il prodotto simbolo di questa zona che, per le varietà Golden Delicious,
Domenica 14 OttobreV Castagnata della Croce Rossa - Comitato di Ceranesi a Geo
E' arrivata alla quinta edizione la Castagnata a Geo, manifestazione organizzata dai volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato Locale di Ceranesi, in Pi azza Beato Pareto. Caldarroste in piazza per tutti...e in più farinata, focaccette farcite dolci e salate, farinata, panissette e patatine.
Come ogni anno, dal pomeriggio ci saranno stand gastronomici accompagnati dalle attività per bambinia cura dei Giovani della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Programma:
• Dalle ore 14: apertura mostra dei disegni dei bambini delle scuole di Geo e Livellato Dalle ore 15 e per tutto il pomeriggio: apertura Sstand gastronomicicon Caldarroste , focaccette, frittelle dolci e salate, patatine fritte, Farinata , panisset e… posti a sedere al coperto in caso di maltempo)
• Dalle ore 15: inizianimazione per tutti i bambini dai 4 agli 11 anni, a cura dei Giovani della Croce Rossa ItalianaCeranesi. (ingresso libero!)
(CRI Ceranesi, sede di Geo) tel. 010711622
La sede del distaccamento di Geo si trova all'inizio della Salita per il Santuar io di N.S. della Guardia, Piazza Beato Pareto
n Trentino un autunno tra colori e sapori Una medaglia verde per il Parco
La notifica ufficiale è arrivata pochi giorni fa, direttamente dal Portogallo. Nel paese iberico, infatti, era in programma la Conferenza europea dei geoparchi, meeting all'interno del quale è stata confermata la presenza del Parco Naturale Adamello Brenta
rimandata l'esursione a Roccabrua
E' stata rimandata a domenica 7 ottobre l'escursione al Sito di Interesse Comunitario (Sic) Roccabruna organizzata dalla Provincia di Genova inizialmente per domenica scorsa, e rimandata per il maltempo. Si tratta dell'ultima gita alla scoperta dei tesori ambientali
la genuinità in passerella a Mori borgo rurale per due giorni
Il 6 e 7 ottobre Mori riscopre la voglia di stare assieme e di riunirsi nelle piazze, come era tradizione nei secoli passati allorché l'autunno incombente ed inquieto lasciava ancora qualche spazio a giornate tiepide e benedette dal sole. La "Ganzega d'Autunno",
Con «Divin Ottobre» una valle in festa
Due fine settimana per scoprire un territorio, ovvero l'altopiano di Piné e la Val di Cembra, attraverso tutte le suericchezze enogastronomiche. A renderlo possibile è la manifestazione «DiVin Ottobre», proposta dall'Apt di ambito e dalla Strada del vino e dei sapori Colline Avisiane,
Sulle tracce del daino
Domenica 30 settembre Un affascinante appuntamento alla scoperta del daino (Dama dama), maestoso cervide che popola le valli dell'Antola ed è facilmente osservabile durante la stagione degli accoppiamenti. Da Torriglia si percorre un itinerario che
Escursione tra Torbiere e Laghetti
Domenica 30 settembre si svolgerà l'ultima delle escursioni organizzate dalla Provincia di Genova alla scoperta dei tesori ambientali dell'Alta Val Trebbia. La meta è il Sito di Interesse Comunitario (Sic) Roccabruna, che si trova nel territorio tra i Comuni di Rovegno,
Scoprire le suggestioni dell'autunno
In America conta tantissimi appassionati e ora anche in Europa e in Italia si sta rapidamente diffondendo. È il foliage, lo scenario fatto di tinte forti in rosso, giallo e arancione che la natura sa offrire ogni autunno nei grandi boschi di latifoglie e che diventa soggetto di fotografie
Weekend a tutta birra
Gli Oktoberfest alternativi in giro per il mondo
Paese che vai Oktoberfest che trovi. Milioni di turisti ogni anno affollano le strade di Monaco tra feste, balli e fiumi di birra; negli ultimi anni tuttavia numerose cittadine in giro per il mondo hanno organizzato i propri Oktoberfest, ufficialmente riconosciuti dalla casa