Stampa
22
Mag
2009

BANCA CARIGE RINNOVA IL SUO PRIMATO NELLíAUTOMAZIONE DEI SERVIZI BANCARI

Pin It

Banca Carige rinnova il suo primato nell’automazione dei servizi bancari ridefinendo da un punto di vista tecnologico i servizi offerti nella Bancacontinua di Corte Lambruschini.<La costante attenzione di Banca Carige all’evoluzione tecnologica – ha affermato Alfredo Sanguinetto, Direttore Generale della Banca, ha  fatto sì che, già nel lontano 1988, fosse proprio Carige, con l’apertura dell’agenzia automatica di Corte Lambruschini,  ad inaugurare la prima area di Self Service Bancario in Italia.     
Oggi, a 20 anni di distanza, si può nuovamente parlare di primato di Carige in materia, grazie alle novità tecnologiche apportate con questa rivisitazione>.

<Banca Carige sta orientando i propri investimenti in nuove tecnologie seguendo una strategia multicanale,  volta cioè ad affiancare i ‘canali virtuali’ (internet, ATM, telefono) al ‘canale filiale’ che resta il canale prioritario, in quanto per Carige  la vicinanza, anche fisica, con il cliente e il rapporto personale rimangono fattori competitivi primari>.
Grazie infatti a queste innovative strutture self-service è possibile incrementare l’efficienza  e l’orientamento al cliente della filiale: da un lato il correntista ha la possibilità di svolgere operazioni routinarie  senza necessità di recarsi allo sportello ed evitando quindi code e tempi di attesa e, dall’altro, si accresce  il tempo a disposizione per le attività consulenziali, che sono quelle a maggior valore aggiunto per la clientela.
      
<Bancacontinua ora si presenta marcatamente più completa dal  punto vista sia “hardware” che “software”- ha proseguito Carlo Arzani, Vice Direttore Generale Vicario di Carige.
E’ stata ampliata la tipologia dei servizi automatizzati offerti, ad esempio, accanto al vecchio servizio di cassa continua  è ora disponibile il servizio di versamento automatico di contanti e assegni con registrazione ed accredito in tempo reale dell’operazione.

All’interno di Bancacontinua si trovano  oggi ben 11 terminali di differente tipologia: ATM (Automatic Teller Machine cioè la denominazione tecnica dell’apparecchiatura bancomat) con cassa continua, ATM con dispensatore di carnet assegni e valuta estera, ATM con versamento in tempo reale di contanti e  assegni, terminali self-service per servizi informativi e dispositivi. E’ inoltre previsto un sistema di guida vocale per non vedenti>.
Per raggiungere l’avanguardia nel settore dei servizi bancari automatizzati Banca Carige si è avvalsa della tecnologia Diebold, un global leader nel settore dei sistemi integrati e dei servizi di sicurezza per il self-service finanziario,  con sede principale in Ohio e con oltre 17.000 dipendenti in più di 90 Paesi. 
Danilo Rivalta, Vice President and General Manager di Diebold EMEA  Southern and Central Region ha dichiarato: “Il progetto realizzato con Banca Carige rappresenta un perfetto esempio della trasformazione che sta interessando il Retail Banking e a cui Diebold è in grado di dare un significativo contributo con la propria tecnologia. Diebold ha infatti realizzato per Banca Carige un progetto di multicanalità che si va a integrare con i servizi di Deposit Automation, offrendo così servizi innovativi e incrementando l’efficienza della filiale.”