Stampa
18
Set
2007

CONFINDUSTRIA A GENOVA PARTITA A TRE PER LA PRESIDENZA

Pin It

Ultime settimane per trovare una soluzione a una questione estremamente spinosa: chi sarà la prossima guida degli industriali genovesi? La questione, in circostanze normali, sarebbe al più accademica; il costruttore navale Marco Bisagno è infatti presidente uscente e la tradizione della Confindustria è favorevole ai "bis". Tuttavia Bisagno è stato il primo presidente triennale (prima la carica durava solo due anni) e, soprattutto, nel 2008 bisognerà scegliere il successore di Montezemolo.
Alcuni industriali, soprattutto delle grandi aziende e dell'hi-tech, lamentano che Bisagno si sia occupato troppo della portualità, trascurando le loro istanze; altri vorrebbero a primavera un presidente di maggior peso politico, che sia centrale nell'elezione del nuovo leader nazionale come lo fu Zara a suo tempo.
Proprio Zara, in quanto ex-presidente, insieme ai predecessori Riccardo Garrone e Luigi

Attanasio, sta ricevendo via via tutti i membri dell'associazione nel tentativo di trovare un nome unitario da proporre all'assemblea. Il compito non è facile: Bisagno non sembra disponibile a farsi da parte e già si sono presentati altri due candidati "pesanti" come Edoardo Garrone di Erg e il codirettore generale di Finmeccanica, Remo Pertica. La "conta interna", a questo punto, sembra sempre più probabile.

Fonte cna