Frigoriferi e cantinette per vino? Scopri le differenze, il brand consigliato e le caratteristiche
Quando si va alla ricerca di qualità in ambito ristorazione o quando si è degli appassionati di gastronomia, prendersi cura dei sapori e dello stato di preservazione dei propri vini è un atto dovuto nei confronti dei propri clienti o delle persone a noi care.
La corretta temperatura di preservazione dei vini è un fattore decisivo per godere appieno delle giuste sfumature di sapore. Proprio per questo motivo, la scelta tra un frigorifero o una cantinetta per vino, può fare tutta la differenza del mondo.
Le caratteristiche delle cantinette e dei frigoriferi per vino possono sembrare simili ai più, ma hanno in realtà delle funzionalità e sono pensati per contesti di impiego molto diversi, necessitano di approfondimenti per individuare la scelta migliore per le proprie esigenze.
Caratteristiche delle cantinette per vino
Le cantinette sono caratterizzate da maggiore classe e attenzione al design, perfette per collezionisti e amanti della qualità che fanno uso occasionale di vino. Permettono di conservare collezioni di vini dando un tocco in più all’arredamento del tuo spazio. Si tratta di soluzioni efficienti e molto più convenienti rispetto alle tradizionali cantine per vino, spesso ingombranti e costose.
Con le cantinette rendi accessibile ed elegante l’esposizione dei tuoi vini abbattendo i costi di conservazione facendo leva su comodità, versatilità e capacità di adattamento a qualsiasi ambiente. Esistono però diverse tipologie di cantinette, con funzionalità e caratteristiche diverse che le rendono adattabili a esigenze differenti.
Analizzando il caso delle cantinette per vino Candy si può subito notare come ci siano molte tipologie di armadi sia per struttura che per tecnologie messe a disposizione.
-
Cantinette per vino Candy ad incasso: possono essere integrati nei mobili in modo da garantire un design uniforme nella tua cucina.
-
Cantinette per vino Candy a libera installazione: sono versatili e possono essere posizionati ovunque nella tua casa. Hanno le sembianze di pezzi di design per gli arredamenti.
-
Cantinette per vino Candy a temperatura singola: ideali per la conservazione del vino a medio-lungo termine. Questi prodotti mantengono una temperatura costante adatta per il vino, assicurando un invecchiamento non esposto a sbalzi di temperatura.
-
Cantinette per vino Candy a più temperature: offrono ancora maggiore versatilità. Hanno scomparti separati con temperature regolabili individualmente, permettendo di conservare diversi tipi di vino in un unico armadio.
-
Cantinette per vino Candy con humidor: non solo conservano il vino, ma forniscono anche uno spazio umidificato per l'invecchiamento dei sigari, una caratteristica spesso apprezzata dai collezionisti.
Perché usare una cantinetta per vino?
Analizzando le tipologie e le caratteristiche elencate in precedenza, le cantinette per vino sono sicuramente la scelta più adatta per gli appassionati di vino che hanno bisogno di una conservazione ottimale sul lungo periodo.
-
Design e personalizzazione: uno dei punti di forza delle cantinette per vino è il loro design personalizzabile. Sono disponibili in molte dimensioni, finiture e opzioni di scaffalature disponibili, che le rendono integrabili a qualsiasi spazio.
-
Controllo di temperatura e umidità: permettono di controllare la temperatura e l’umidità nel range tra i 7°C e i 18°C, perfette per riprodurre le condizioni di una cantina tradizionale. Questa stabilità è cruciale per l'invecchiamento e la maturazione dei vini sul lungo periodo.
-
Conservazione a breve e lungo termine: sono progettate per la conservazione sia a breve che a lungo termine, rendendole una scelta eccellente per i collezionisti.
Caratteristiche dei frigoriferi per vino
In questo caso, la refrigerazione risulta precisa e rapida, la scelta giusta per i vini destinati a essere consumati in breve tempo. La soluzione ideale per gli appassionati di vino che danno priorità alla comodità. Sicuramente i frigoriferi per vino sono più adatti a ristoranti e locali enograstronomici che puntano alla vendita di prodotti nel breve periodo.
-
Frigoriferi per vino a zona singola: mantengono una temperatura uniforme in tutto il loro volume. Questa tipologia è perfetta per chi deve conservare pochi tipi di vino visto che non possono offrire diverse temperature al loro interno.
-
Frigoriferi per vino a doppia zona: al contrario di quelli a zona singola, quelli a doppia zona sono molto più versatili. Sono dotati di due scomparti con controlli di temperatura indipendenti, permettendo di conservare sia il vino rosso che quello bianco simultaneamente, alle temperature ottimali di servizio.
-
Frigoriferi per vino termoelettrici e a compressore: inoltre, i frigoriferi possono essere categorizzati a seconda del meccanismo di raffreddamento utilizzato. Quelli termoelettrici utilizzano una tecnologia di raffreddamento a stato solido che li rende silenziosi. Quelli a compressore funzionano in modo simile ai frigoriferi tradizionali, dalla loro parte hanno il vantaggio di mantenere temperature più basse, ma possono anche risultare più rumorosi.
Differenza tra armadi per vino e frigoriferi per vino
La scelta tra un frigorifero per vino e una cantinetta per vino dipende principalmente dalle tue preferenze enologiche, dalle dimensioni della tua collezione e dall'impegno nella conservazione del vino.
-
Budget a disposizione: i frigoriferi per vino generalmente sono più economici, mentre le cantinette mettono al centro dell’attenzione il design e la conservazione qualitativa dei vini, caratteristiche più avanzate che comportano costi più elevati.
-
Dimensione della collezione: se hai una collezione di dimensioni piccole o medie che intendi consumare relativamente presto, opta per un frigorifero per vino. Chi ha una collezione molto ampia di vini e ama giocare con l’invecchiamento, una cantinetta con controllo della temperatura è senza dubbio la scelta migliore.
-
Spazio: se hai un'area dedicata a un'unità di conservazione più grande, una serie di cantinette per vino potrebbero essere la scelta migliore per te. Se invece hai a disposizione uno spazio limitato, un frigorifero per vino di dimensioni compatte può essere la soluzione più pratica.
In sintesi, le opzioni per preservare correttamente i vini sono molte, ma tutto dipende dal contesto di utilizzo e dalla finalità di consumo dei vini. Ogni scelta deve essere ponderata in base alle proprie intenzioni e aspettative, oltre che al budget e agli spazi a propria disposizione.