Stampa
10
Lug
2008

GENOVA, PROGRAMMA ALCOTRA. ASSESSORE CASSINI:"APPROVATI TRE PROGETTI LIGURI"

Pin It
Tre progetti presentati dalla Regione Liguria sono stati approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma ALCOTRA 2007-2013, Programma europeo di cooperazione transfrontaliera lungo il confine continentale tra Francia ed Italia, a cui partecipano cinque Regioni europee, la Liguria, il Piemonte, la Valle d’Aosta, la regione Rodano-Alpi e la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
I progetti della Regione Liguria approvati riguardano:
- Natura 2000 nelle Alpi del mare - analisi delle conoscenze in campo naturalistico sulla base di protocolli comuni, e organizzazione di un Sistema informativo Trasfrontaliero sul patrimonio della Rete Natura 2000 nel territorio alpino sud-occidentale(Alpi Liguri), con beneficiari per la parte italiana il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri e l’Area protetta regionale dei Giardini Botanici Hambury;
- Il sole e il tempo – costruzione di un percorso culturale tematico centrato sul sole e sul tempo, con messa in rete delle principali tematiche legate al percorso del sole, che collegherà, con modalità diversificate e proprie agli habitat e culture specifiche, con beneficiario per la parte italiana il Comune di Perinaldo;
- Programma Humanmed II – presentato dall’istituto Internazionale di Diritto umanitario di Sanremo, consiste nella proposta sul territorio trasfrontaliero di due programmi di formazione riconosciuti da un Diploma universitario destinati agli studenti universitari  professionisti, con beneficiario per la parte italiana
l’ Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo.
Alla riunione del Comitato, che si è svolta ad Aix les Bains, ha partecipato come rappresentante della Regione Liguria, l’Assessore Regionale all’agricoltura Giancarlo Cassini
<<Sono molto soddisfatto – dichiara l’Assessore Cassini - per questo importante risultato, che 3 dei 7 progetti esaminati ed approvati ieri riguardano la nostra Regione, in campi così importanti quali l’ambiente e la natura, la formazione, l’astronomia>>.
Nel 2008 si terranno ancora due riunioni  del Comitato di sorveglianza, per esaminare gli altri 37 progetti, alcuni dei quali riguardano soggetti e territori della Regione Liguria: la prima a metà di ottobre in Provincia di Imperia e un’altra a fine novembre a Gap. Nella riunione di Imperia si discuterà inoltre anche dei PIT  (Programmi Integrati Trasfrontalieri), per cui sono stati presentati due progetti provenenti dalla nostra Regione, che riguardano lo sviluppo dell’entroterra e la valorizzazione dell’attività dei numerosi porticcioli turistici presenti sulla nostra costa.