REGIONE LIGURIA FINANZIA IL CONSORZIO NAUTICO LA SPEZIA
È sicuramente la nautica uno dei settori chiave dell'economia regionale e spezzina, un comparto che si è dimostrato nel corso degli anni particolarmente vitale ed in crescita grazie anche alle molte aziende, costruttrici di mega yacht, che hanno fatto della Spezia la loro sede privilegiata. Negli ultimi mesi la nautica da diporto aveva, tuttavia, registrato una flessione legata soprattutto alla costruzione di piccole e medie imbarcazioni. Per rilanciare e favorire lo sviluppo del settore nautico la Regione Liguria, tramite l'Assessorato allo Sviluppo Economico dell'Ass. Renzo Guccinelli, ha erogato a favore del Consorzio Nautico La Spezia un contributo di oltre 250.000 euro. Finalità del Consorzio, promosso dalle associazioni di categoria CNA Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della PMI, Confcommercio e Confartigianato e costituito da Lerici Service srl, Cantieri Navali del Tirreno srl, Motorvela srl, Beppe Nautica sas, Nautilus 2001 di Barlassina snc, Skipper Costruzioni Nautica Liguri, Valdettaro srl, Art Sub snc e Submariner snc, è la creazione di servizi comuni a favore delle imprese della nautica presso la nuova Darsena di Pagliari, cuore pulsante del Distretto nautico produttivo. La riqualificazione urbanistica dell'area e la sua riorganizzazione produttiva permetterà la creazione di un nuovo polo nel quale opereranno 25 piccole e medie imprese del settore nautico cantieristico per un totale di 200 occupati. L'intervento, strutturato in due fasi, prevede la costruzione di un fabbricato artigianale di 7.600 metri quadrati e di una palazzina per uffici. I lavori, iniziati nel giugno 2005 dovrebbero concludersi entro dicembre 2008. Il Contributo concesso dalla Regione Liguria favorirà gli investimenti in attrezzatura tesi a favorire l'uso pubblico della struttura.
Fonte Cna