In arrivo 1500 sfratti per morosità
Oggi pomeriggio a Genova si e' svolto il Convegno "La casa: diritto di tutti i cittadini e grande opportunita' di lavoro e sviluppo per Genova", organizzato da Sunia/Apu. La casa, pur essendo un problema per molti, e' un tema che non e' all'ordine del giorno del dibattito politico e invece, come spiega Calogero Pepe Segretario Generale Sunia/Apu, l'argomento tocca la vita
di molte famiglie "Nel 2011 a Genova abbiamo avuto 1291 sfratti, di cui l'85 per cento per morosita', la gran parte dei quali eseguiti in forma coatta con intervento della forza pubblica - e prosegue - per il 2012 con l'incremento della crisi, gli sfratti stimati nella nostra citta' saranno oltre 1500". I dati emersi dal convegno fotografano una realta' in
grande sofferenza, infatti a fronte di 4300 domande presentate nel bando 2012 per l'assegnazione di case in edilizia residenziale pubblica c'e' una disponibilita' di 250/300 unita' abitative.
A fronte di questa situazione il Sunia lamenta, a sei mesi dall'insediamento della Giunta comunale genovese, di non essere ancora stato convocato per un incontro "L'attivita' programmatoria e' indispensabile per poter gestire l'emergenza casa - commenta Pepe - e molti temi potrebbero essere oggetto di trattativa e confronto: come gestire l'Imu per i meno abbienti, come incrementare il ruolo dell'Agenzia Sociale per la casa o quali iniziative prendere per incrementare le occasioni di Social Housing o come impedire l'aumento dei morosi tra coloro che sono assegnatari di alloggi di edilizia pubblica". Per il Sunia quindi sono queste alcune delle questioni da affrontare rapidamente.