ELENA RICCOBALDI: UN'ARTISTA DELLA TESSITURA A TELAIO IN LIGURIA
Una giovane donna di Manarola crea accessori di abbigliamento in tessitura unici ed emozionanti nati dalla lavorazione al telaio e ispirati ai colori della natura con un preciso obiettivo: ridare nuovo impulso alle arti tessili.
Per Elena Riccobaldi, artigiana e stilista di Manarola, il lavoro è libera espressione della creatività personale al servizio di una causa nobilissima: recuperare l'arte antica della tessitura a telaio.
Un'attività che nelle nostre zone si è sviluppata in stretto rapporto con le esigenze della civiltà contadina e che ha subito un progressivo declino a causa della crescente industrializzazione.
Il lavoro al telaio è per Elena “un'esigenza che nasce nello spirito e che oserei paragonare a quella dell'artista che sceglie i colori per la sua opera. In tal modo la scelta del filato, del colore e di sempre nuovi modelli da realizzare, con il solo uso delle mani, trova nella creazione stessa la propria grande soddisfazione”.
Dietro questi manufatti sapientemente intessuti, frutto di un'esperienza che non si impara sui libri, ci si aspetterebbero le mani esperte di un'anziana signora. E invece guardando attentamente la forgia assolutamente originale - per accostamento dei colori, morbidezza delle forme e vestibilità, uniti ad una minuziosa ricerca del dettaglio, - si intuisce che le creazioni sono la risposta di una giovane donna dallo stile sobrio e avvolgente che, ispirandosi alle tecniche del passato ha saputo reinventare un mestiere. Un mestiere con la M maiuscola, dove abilità manuale ed espressione creativa diventano tutt'uno per dar vita a pezzi unici.
“Il mio obiettivo è quello di recuperare un'arte tanto antica e piena di fascino modernizzando e attualizzando la tessitura alle esigenze della vita moderna; realizzare accessori di abbigliamento e maglieria coordinata che possano essere indossati da ragazze e donne di qualsiasi età dalle stole più eleganti, in fibre pregiate, per una serata importante,alle sciarpe da indossare tutti i giorni ma rigorosamente realizzate da me a telaio a mano con filati di ottima qualità, non sintetici o acrilici”.
Per chi fosse interessato sono previsti corsi rivolti a coloro che hanno voglia di apprendere l'arte tessile anche senza l'uso del telaio, presso il laboratorio di prossima apertura in via Rollandi a Manarola.
SITO INTERNET:
www.iotesso.com