SESTRI LEVANTE: SUCCESSO DELL' ANDERSEN FESTIVAL
Domani e domenica in programma appuntamenti d’eccezione: il debutto di Michela Lucenti e Balletto Civile, la prima nazionale del funambolo Ramon Kelvink Jr, e poi le narrazioni di Erri De Luca, Maurizio Crozza, Vincenzo Pirrotta e Danilo Rea alla Baia del Silenzio. Ieri, giovedì 24 maggio, primo giorno dell’Andersen Festival con grande affluenza di pubblico.
Particolare calore per il magnetico e coinvolgente clown inglese Chris Lynam, “l’uomo più pericolosamente divertente del pianeta”, che con la moglie Kate Mckenzie, cantante lirica, ha intrattenuto il pubblico fino a notte fonda con la prima assoluta di “The Show” (in replica domani alle ore 23.00 in Piazza Matteotti)
Domani alle ore 10.00 presso il Convento dell’Annunziata, la giornata a Sestri Levante si apre con la cerimonia di assegnazione del 40° Premio Letterario H.C. Andersen Baia delle Favole alle più belle fiabe inedite tra le oltre 1000 inviate quest’anno da scuole materne, bambini, ragazzi e adulti da tutta Italia, ma non solo, e valutate da una qualificatissima giuria.
All’Andersen Festival grande attesa per due grandi spettacoli in prima nazionale.
Alle 21.15 in Piazza Matteotti una nuova esibizione del funambolo francese Ramon Kelvink Jr, che presenta “Vuoto Creativo I”: un cavo a 25 metri d’altezza, pertiche oscillanti, musica e immagini sincronizzate.
Alle 22 alla Casa del Pescatore, debutta “BATTESIMI dell’acqua e del coraggio” della danzatrice e coreografa Michela Lucenti e Balletto Civile, libera interpretazione delle Troiane di Euripide in cui l’acqua irrompe sulla scena azionata da macchine progettate da Mohammed Darai perché la scena venga progressivamente bagnata e spazzata via con i suoi interpreti.
Per i Racconti della Baia del Silenzio, alle 19 lo scrittore Erri De Luca in “Voci di lungo mare”, e alle 22 “Maurizio Crozza on the beach”.
Tra gli altri spettacoli da non perdere, alle 19.15 alla Casa del Pescatore (in replica nella Piazza del Comune alle 23) la compagnia canadese Corpus, che unisce umorismo surreale a coreografie e teatro in movimento, propone “A Flock of Flyers” e Peter Weyel in “Regalare gioia”, sabato alle 19.15 in Piazza Mattteotti (in replica alle 23.45 in Piazza del Comune).
Alle 22 in Piazza Matteotti, tornano eccezionalmente a Sestri Levante, solo per il progetto Realtà del mondo, gli Afro Jungle Jeegs, che assieme alla compagnia Zuma Zuma presentano “Jeriko Acrobats”: uno show con 10 acrobati delle due compagnie unite per la prima volta in un grande spettacolo acrobatico, in cui si combinano energia pura, straordinarie capacità tecniche e musica africana.
Domenica 27 maggio, l’Andersen Festival chiude in bellezza con tanti altri spettacoli: la comicità newyorkese e gli equilibrismi verbali di Henry Camus in “Back to the street” (alle 18 in Piazza Matteotti); replica straordinaria di Battesimi di Balletto Civile (alle 22.15 alla Casa del Pescatore). Per la sezione Racconti della Baia del Silenzio , alle 19 il pianista Danilo Rea in “Racconto musicale” e alle 21,30 Vincenzo Pirrotta in “Il Tesoro della Zisa”.
Domenica alle 23.30 in Piazza Matteotti gran finale con il funambolo francese Ramon Kelvink Jr, nel suo spettacolo in prima nazionale “Vuoto Creativo II” e appuntamento con il Festival ARIA all’Isola Palmaria dal 12 al 15 luglio e alle Cinque Terre dal 9 al 12 agosto.