07
Mag
2009
POESIE IN DIALETTO GENOVESE : L'OMMO IN MEZO A DUE DONNE

L'Ommo in mezo a due Donne
L'Uomo in mezzo a due Donne
Un scignor de meza etae,
co-i cavelli za scangiae,
ma però ben conservou,
grande, grosso e ben ciantou,
o pensava fra de lè,
de dovei piggià moggè.
Fra e Scignoe che o conosceiva,
due viduette o distingueiva,
unn-a zovenetta assae,
l'atra quaexi da sò etae.
O-i andava cortezzando
giorno e neutte in casa sò...
Quelle andavan garezzando
pe innamoalo, e faseo sò:
L'accaezavan ciù che poeivan,
l'acconsavan comme voeivan,
ma a ciù vegia a gh'arrancava
i cavelli che a veddeiva
neigri, l'atra a ghe streppava
tutti i gianchi che a cerneiva...
Leva ancheu, streppa doman,
o peon pezo che un can,
e de grixo comme o l'ea
ghe restò ben presto a succa
netta comme unn-a testea,
che o dovè mette perrucca.
Ma lè, in veddise coscì,
l'intenzion o l'accapì,
e o ghe disse: Basta, amighe,
no ciù guaera, bonnefighe;
m'ei za peou quant'ei vosciuo,
no me veuggio ciù maià...
V'ho abbastansa conosciuo...
Me vorriesci comandà!
Veuggio vive a moddo mae;
repiggiaeve o vostro amò...
Và ciù un po' de libertae
che quant'ou ascada o sò;
andae a peà un atro cappon...
Mille grazie da lezion!
Aggiungi commento