Stampa
28
Apr
2009

POESIE IN DIALETTO GENOVESE . O CAN MASTIN E O GATTO BARDO

Pin It
ANTICHE POESIE LIGURI IN DIALETTO GENOVESE
O Can mastin e o Gatto bardo
Il Cane mastino ed il Gatto bardo





Stanchi un giorno i Gatti e i Chen
de fa guaera fra de lo,
d'ese amixi risolven
pe stà sempre in paxe e amò.
Fù concluso un armistizio:
primma i patti se fissò
da due bestie de giudizio,
poi a paxe se firmò.
Faeta a paxe, un Can mastin,
ciù feroce che un liopardo,
promotò d'odio e questioin,
o l'andò da un Gatto bardo;
e con l'aia de baxao
o se misse allegro a dighe:
damme a sampa, amigo cao,
no ciù guaera, bonn-e fighe!
I nostri odii son finii,
nè mai ciù s'emmo da dà,
dai trattati garantii
ogni puia è terminà.
No stà dunque a ese ciù armou,
de quell'unge coscì affiae,
che m'han sempre granfignou...
ti fae ben, se ti e taggiae,
Acconsento, disse o Gatto,
a-i tò boin suggerimenti,
ma tì ascì, con questo patto,
d'arrancate primma i denti!
Di nemixi za provae
i conseggii n'eseguì;
de sò frasche no ve fiae
pe n'aveivene a pentì.