POESIE IN DIALETTO GENOVESE : O TABACCO DE DONNE
ANTICHE POESIE LIGURI IN DIALETTO GENOVESE
O tabacco de Donne
Il tabacco delle Donne
Ohiboibò! Che brutto vizio
o l'è quello de piggià
giorno e neutte do tabacco.
De giasciane e de pippà!
pe un ommo, o primmo o l'ultimo,
o l'è un vizio ancor passabile,
ma ne-a donna o primmo solo
o l'è un vizio insopportabile.
Scià no piggie ciù tabacco,
ghe l'ho dito, scià Zabella,
perchè dunque o sò nasetto
o diventa unn-a nasellà!....
Comme fa mai brutto vedde
unn-a donna ben montà
ogni pò frugase in stacca,
arvì a scatoa e tabaccà!...
E sentise dì da quelli,
che pe-o ciù son malegrazie,
scià Lucrezia, scia me daeiva
unn-a preiza de sò grazie?....
Ven l'amante spaximou,
o ghe baxa presto a man....
Pa ch'o l'agge oduou do peivie,
o stranua fin a doman.
Mi conoscio a scià Pimpetta,
bella donna, ma peccou!
A l'ha o naso chi ghe stissa
sempre tocco de stuffou;
e de ciù a se-o sciuscia sempre
in t'un mandilletto gianco,
a l'allarga ch'o pa proprio....
ma no veuggio dilo manco.
Gh'è a scià Lilla, che, pe smorfia,
do spagnollo solo a veu,
a l'ha sempre o naso brutto,
ch'o pa giuso un fummajeu....
E scibben che de sciusciaseo
(ben e spesso) ha l'ha l'impegno,
quando a baxa o sò Lesbin
a ghe lascia sempre o segno.
Se chi voese nominà
tutte quelle do tabacco,
ghe ne sae unn-a righinaggia
chi arrivieiva finn-a a-o Bracco;
a chi piaxe a punta grossa;
chi a carotta ben grattà,
chi o rapè, chi o fermentou,
chi o vorriae particolà.
Mi m'aspeto, un giorno o l'atro,
che de vedde ancon me tocca
qualche bella andà pe Zena
co sò sigaretto in bocca.