12
Mar
2009
PROVERBI LIGURI IN DIALETTO GENOVESE "A L'E' A BELLA DE TORRIGGIA, TUTTI A VEUAN NISCIUN A PIGGIA"
E' la bella di Torriglia, tutti la vogliono e nessuno la piglia
con la variante:
"CON CENTO GALANTI A L'E' MORTA FIGGIA"
Con cento fidanzati è morta signorina
Torriglia, un ridente paese arroccato sull'Appennino Ligure, è stata fino alla metà del '500 il feudo della potente famiglia Fieschi.
Clementina, una giovane e bella ragazza del paese, diventa la favorita del castellano, Sinibaldo Fieschi, il quale, pur non sposandola, pretende che a Torriglia tutti trattino Clementina con la deferenza dovuta alla moglie del feudatario.
Nel 1547 i Fieschi tentano un complotto per rovesciare Andrea Doria ed impadronirsi del potere e della Repubblica di Genova.
UIl complotto fallisce ed i Fieschi sono uccisi o esiliati.
Clementina, travolta da avvenimenti più grandi di lei, rimane a Torriglia rifiutando, malgrado i molti pretendenti, di sposarsi e rimanendo fedele fino alla morte al suo signore.
Trasposto fedelmente dal fatto storico, il proverbio viene usato per indicare quelle ragazze che, sempre sulla soglia del matrimonio, non riescono, o non vogliono, portare in porto il loro lungo fidanzamento.
Aggiungi commento