Stampa
04
Apr
2009

PROVERBI LIGURI IN DIALETTO GENOVESE "AEGUA A-E CORDE"

Pin It
"AEGUA A-E CORDE"
Acqua alle corde







Il proverbio è legato al celebre grido lanciato a Roma da Capitan Breschi durante l'erezione del grande obelisco che oggi si trova al centro della piazza San Pietro.
Era l'anno 1586 e l'impresa, comprensibilmente, presentava grosse difficoltà.
L'architetto Fontana, conoscendo le intemperanze del popolo romano, aveva chiesto, e papa Sisto V aveva disposto, pena la morte per i trasgressori, che durante la delicata operazione fosse conservato il silenzio più assoluto.
Solo che, nel momento più difficile dell'opera, capitan Breschi trasgredì all'ordine papale. Vedendo i canapi fumare per l'attrito sui grandi vericelli di legno, e ricordandosi della sua esperienza marinara, gridò con tutte le sue forze: "Pisciae in scae corde", salvando così cavi, obelisco e onore dell'architetto Fontana.
Naturalmente lo svelto ligure (i Breschi sono di Imperia) non fu punito, anzi, per ricompensa gli fu attribuita patente per la fornitura in Vaticano delle palme intrecciate per le cerimonie della domenica delle Palme. Cosa che ancora oggi i suoi discendenti fanno.