Stampa
01
Ott
2006

PROVERBI LIGURI IN DIALETTO GENOVESE "CHI NO VEU BEN A-E BESTIE, NO NE VEU MANCO A-I CRISTIEN"

Pin It









PROVERBI LIGURI IN DIALETTO GENOVESE "CHI NO VEU BEN A-E BESTIE, NO NE VEU MANCO A-I CRISTIEN"
Chi non vuole bene alle bestie non ne vuole neppure ai cristiani

Questo proverbio è entrato direttamente nell'uso popolare  dall'intercalare preferito di una popolarissima "zoofila" genovese: a scià Elena "di gatti", una minuscola vecchietta vestita di nero, con cappellino, veletta e petto coperto di medaglie.
Arrivava nella vecchia piazza di Portoria alle otto precise: che nevicasse, piovesse o tirasse tramontana.
Al suo seguito, disciplinatamente inquadrati, un centinaio di gatti, tutti quelli del quartiere.
La cerimonia era sempre la stessa: distribuzione del cibo e comizio.
Dopo aver disseminato la piazza dei suoi pacchetti, a scià Elena saliva i due gradini del monumento a Balilla e cominciava a parlare.
Dopo una serie di frasi più o meno sconclusionate, concludeva: "Chi no veu ben a-e bestie, no ne veu manco a-i cristien".