TORNA A VILLA DURAZZO IL GRANDE TROMBETTISTA FULVIO CHIARA
Fulvio Chiara si avvicina al Jazz giovanissimo suonando con gruppi dell’area torinese. Nel 92 vice numerosi concorsi tra cui quello per talenti emergenti indetto dall’AMJ (Associazione Musicisti Jazz). Consegnato da Wynton Marsalis, il premio gli consente di partecipare a UmbriaJazz. In seguito, come prima tromba, vince il concorso della CEE per giovani musicisti ed entra a far parte dell’ Orchestra del Paese degli Specchi a Bologna, suonando tra l’altro con Kenny Wheeler, George Russel, Mike Gibbs.
Ha fatto parte del Gianni Cazzola Bop Quintet, della Blues Brass Band di Tullio De Piscopo, del quintetto di Rossana Casale e di numerose altre formazioni.
E’ stato membro della Old New Jazz Orchestra di Giancarlo Gazzani, della AT Big Band di Gianni Basso, Big Band Centro Jazz di Torino, Orchestra Laboratorio di Luigi Bonafede e Furio Di Castri, Orchestra dell’AMJ, Unit Line Orchestra di Riccardo Zegna.
Ha suonato con Riccardo Zegna, Andrea Pozza, Gianni Cazzola, Mario Rusca, Tullio De Piscopo, Fulvio Albano, Luciano Milanese, Steve Grossman, Lee Konitz, Roy Hargrove, Emanuele Cisi, Luigi Bonafede, Furio Di Castri, Flavio Boltro e molti altri. Ha partecipato a molti festival tra cui Umbria Jazz, Newport Jazz Festival, Avigliana Jazz, Festival in Francia e a Cuba.
Ha al suo attivo numerose registrazioni tra cui “Duo” col pianista Andrea Pozza. Attualmente suona tra l’altro con “Enrico Tommasini Quip Quartet” insiema al pianista Michael Losh e al contrabbassista Luciano Milanese e con la Torino Big Band. Ha svolto attività didattica presso il Centro Jazz e la scuola Civica di Torino.