HOTEL BENTLEY GENOVA RICONQUISTA UN' ALBERGO A CINQUE STELLE
BENTLEY HOTEL Novantanove stanze fra cui dodici "petite suites", una suite e una suite presidenziale, tre sale riunioni , un ristorante, un lounge bar e un centro benessere completo di piscina, il tutto distribuito sui sei piani dello storico edificio Ilva sull'altura di Carignano. Con questi numeri la settimana scorsa il Bentley Hotel, frutto della cooperazione fra Coopsette e Turin hotel international, si è presentato ai genovesi, riportando alla Superba il lustro di un hotel di massima categoria, che le mancava da più di due decenni e giusto in tempo per fare registrare il primo "tutto esaurito" della sua carriera, in concomitanza con il Salone nautico.
L'aspetto anni venti del palazzo disegnato da Giuseppe Crosa di Vergagni è stato sapientemente armonizzato con un decor interno che non rinuncia alla minima modernità pur riuscendo a evocare un fasto da "anni ruggenti", con mobili in stile decò italiano e parquet filologicamente identici a quelli posati nel 1929.
L'iniziativa di Coopsette e Turin hotel colma una lacuna non da poco in una città che vuole rilanciarsi proponendosi come snodo di traffici, affari ed eventi ed ha quindi bisogno di un livello di ospitalità adeguato al calibro dei grandi personaggi che spera di attrarre. Costato 30 milioni di euro il Bentley di Genova si inserisce nell'ottica di recupero e riqualificazione di storici edifici, che ha già avuto successo a Torino con il Golden palace, ricavato dalla sede della Toro assicurazioni.