1 dicembre 2012: giornata mondiale aids
1° congresso regionale organizzato da anlaids liguria genova onlus
Sabato 1 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale ADIS 2012, Anlaids Liguria Genova Onlus organizza il 1° Congresso Regionale Aids a Genova, presso il Centro Congressi Castello Simon Boccanegra, Largo Rosanna Benzi.
L’appuntamento vede come ogni anno impegnati la Clinica Malattie Infettive dell'Università di Genova e tutti gli infettivologi genovesi, compresa la sezione ligure della SIMIT, con l’obiettivo di discutere problemi comuni legati all'infezione HIV e ad altre malattie sessualmente trasmesse di valore sociale e per celebrare la Giornata Mondiale dell'AIDS. L’evento è accreditato presso il Ministero della Salute per l’attribuzione dei crediti formativi ed è rivolto a medici chirurghi, Psicologi, Infermieri, Assistenti Sanitari, Educatori Professionali specializzati nelle seguenti discipline: Malattie infettive, Microbiologia e Virologia, Psichiatria, Psicologia e Psicoterapia.
“Il 2012 è un anno importante – afferma Giuseppe Costa, Presidente di Anlaids Liguria -. L’associazione è oggi "Onlus Alberto Terragna", grazie all’approvazione ricevuta come ONLUS dalla Regione Liguria. Cambia il titolo ma non i contenuti, che riguardano anche quest'anno le fasce deboli o più deboli, l'Africa e gli immigrati, senza contare la solita revisione epidemiologica, che è ormai tradizione effettuare ogni anno. In tempi di crisi economica non poteva mancare un'analisi della spesa ed una discussione della appropriatezza della prescrizione, corredata da una discussione globale. Spero avremo anche quest'anno una fruttuosa e stimolante discussione.”
Qualche dato sulla situazione dell’infezione HIV in Liguria
Negli ultimi due anni, a Genova all'Ospedale Galliera e alla IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST sono state fatte 103 nuove diagnosi di infezione HIV, di cui 35% in fase avanzata di malattia "AIDS naive". Sono stati inseriti in terapia 80 nuovi pazienti, solo San Martino.
Inoltre, sono stati registrati 92 decessi per AIDS o comorbidità correlate all'infezione HIV.
Il programma dettagliato del congresso:
ORE 9 Introduzione di Giuseppe Costa, Presidente Anlaids Liguria, e di Francesco Crespi, Presidente Anlaids Nazionale.
ORE 9.15 LETTURA Epidemiologia dell’infezione HIV in Liguria e nel mondo: stato attuale, G. Icardi. Moderatore, il professor Claudio Viscoli.
ORE 9.45 I SESSIONE
La Clinica Malattie Infettive e il DISSAL di UNIGE nella Repubblica del Congo: Il progetto Kento-Mwana. Moderatori: C. Viscoli, G. Icardi
10.00-10.30 Cosa abbiamo fatto e cosa abbiamo insegnato, F. Bisio
10.30-11.00 Il laboratorio dell’Hopital des Armées B. Bruzzone
11.30 II SESSIONE
Malattie infettive e immigrazione. Moderatori: S. Schiaffino, G. Cassola
11.30-12.00 Introduzione: I problemi Infettivi dell’immigrato, G. Cassola
12.00-12.30 Percorsi di integrazione socio sanitaria dei profughi a Genova, R. Fresta
12.30-13.00 L’integrazione della comunità musulmana a Genova, A. Maiolese
14.30 III SESSIONE
Il “costo” dell’infezione HIV. Moderatori: S. Artioli, G. Mazzarello
14.30-15.00 La spesa per farmaci anti HIV in Liguria. M. Montefiori
15.00-15.30 Terapia anti HIV: costo/efficacia e appropriatezza prescrittiva, A. Di Biagio
15.30-16.00 Il ruolo delle autorità regolatorie e gli interventi delle altre Regioni, M. Occhi
In conclusione, alle ore 16.00-17.00 TAVOLA ROTONDA: L’infettivologo e la farmaco economia, M. Anselmo, S. Artioli, G. Cassola, E. Castagnola, G. Ferrea, G. Riccio, C. Viscoli
Ore 18 chiusura lavori
Per informazioni sul congresso: segreteria organizzativa Nadirex International S.r.l.
Via Riviera, 39 - 27100 Pavia
Tel. +39.0382.525735-14 - Fax +39.0382.525736
e-mail: info@nadirex.com