DAL PONENTE VARAZZINO: ASSEMBLEA CONCLUSIVA DELLA GIUNTA SUL RECUPERO DEL PORTO
Ieri sera con quella della Giunta, presente al completo con tutti gli Assessori e Consiglieri, si sono concluse le riunioni e le assemblee organizzate da maggioranza ed opposizione referendaria, per propagandare le proprie tesi sul progetto di riqualificazione del degradato ponente cittadino, sottoposto a consultazione popolare che si svolgerà oggi e domani, con la prevista riconsegna del questionario inviato a casa di tutti i capi famiglia.
Gli elettori, compreso i giovani che hanno compiuto 18 anni in questi ultimi giorni, e non hanno ricevuto il questionario possono rivolgersi in Comune, nell’orario d’apertura del punto di raccolta istituito al piano terra, dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.30 per ritirarne copia. Occorre essere muniti di un documento di riconoscimento anche per la riconsegna del questionario compilato.
Nella news pubblicata sulla serata di giovedì 10 novembre, gestita dai cinque referendari, ci auguravamo che anche questa fosse seguita da tanti cittadini; dobbiamo essere soddisfatti perché così è stato. La partecipazione alla vita sociale e politica della città aumenta l’attenzione, ma soprattutto migliora i rapporti umani e il reciproco rispetto.
Il Sindaco e l’Assessore Busso hanno spiegato quanto previsto dal SUI, per il progetto di recupero del retro porto. Non ripetiamo quanto già esposto nelle nostre precedenti news, in quanto non ci sono stati cambiamenti significativi: lo studio concordato con i privati è quello esposto in più occasioni da parecchi mesi a questa parte.
Le discussioni ancora aperte riguardano particolari attuativi e le necessarie convenzioni. Si procede spediti alla definizione dei preliminari, per poter espletare l’iter burocratico e dare corso all’inizio dei lavori entro pochi mesi, come si augura il Signor Sindaco, la Giunta e le Associazioni che li sostengono.
Altro discorso meritano le dure polemiche in risposta a quanto detto e fatto dai referendari nella riunione tenuta nella stessa sede la sera prima. Il tono ed il contenuto degli interventi del Signor Sindaco e dell’Assessore, ci tolgono ogni speranza su un futuro politico meno conflittuale, tale da consentire approcci tra le parti per apportare modifiche condivise al SUI, approvato dalla maggioranza il 13 agosto 2007.
Temevamo questa funesta deriva dopo l’intervento fatto alcuni mesi fa dal vicesindaco Alessandro Bozzano, nel corso di un Consiglio Comunale, quando ha affermato che siamo in campagna elettorale, e realizzare quest’intervento significa vincere alle prossime elezioni. Una doccia gelata sulle nostre aspettative di fare accettare alcune varianti, allo Studio approvato in seguito ad un difficile e travagliato compromesso interno alla Giunta Comunale.
I giochi sono fatti e nulla più è modificabile. Gli accordi con i privati sono talmente avanzati, da escludere ogni possibilità d’apportare modifiche, indipendentemente dalla validità delle richieste presentate. Queste sono le definitive conclusioni che siamo costretti a trarre, dopo aver ascoltato gli autorevoli oratori, che hanno risposto ad alcune domande pertinenti poste dal pubblico presente.