Stampa
22
Mar
2008

Eí BERGAMO LA CITTAí VINCITRICE DEL PREMIO KLIMA DAY 2008

Pin It

E’ la città di Bergamo ad aggiudicarsi il primo Premio Klima Day 2008: una campagna pubblicitaria radiofonica di 100 spot, per un valore complessivo di  45 mila Euro.  Il premio, messo in palio da Radio Kiss Kiss è stato assegnato in diretta dal conduttore Alessandro Cecchi Paone durante la seconda edizione del Klima Day, la maratona radiofonica di 14 ore sul clima e l’ambiente, trasmessa il 21 marzo dalle ore 7,00 alle 21,00 sulle frequenze del network nazionale con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Università e della Ricerca e delle associazioni Legambiente e Marevivo.

A ricevere il premio il sindaco di Bergamo Roberto Bruni. La città di Bergamo è stata premiata dal network nazionale per l’impegno dimostrato nell’ultimo anno nell’aumentare la vivibilità dell’ambiente e la qualità della vita dei propri cittadini. Grazie a un sostanziale miglioramento di fattori quali la qualità dell’aria, il trasporto pubblico, la raccolta differenziata e le politiche energetiche, il capoluogo lombardo è riuscito infatti a scalare la classifica sugli ecosistemi urbani di Legambiente passando in soli 12 mesi dal 22° al 2° posto.
La città vincitrice è stata selezionata tra una rosa di cinque finalisti della quale facevano parte anche Belluno, Livorno, Perugia e Mantova, vincitrice della passata edizione.
Le frequenze per ascoltare Radio Kiss Kiss a Bergamo sono 97.800 e 98.000. Sul sito www.kisskiss.it tutte le frequenze per ascoltare Radio Kiss Kiss dalle altre città italiane.


KLIMA DAY/2: IL MONDO SCIENTIFICO E QUELLO DELLO SPETTACOLO SI SONO UNITI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
“A differenza dello scorso anno gli ascoltatori che intervengono in diretta sono molto più informati e documentati; pongono domande più  precise dimostrando un significativo aumento della consapevolezza ambientale.”, questa la dichiarazione dell’editore e presidente di Radio Kiss Kiss Lucia Niespolo dopo le prime sei ore dall’inizio della maratona radiofonica che si concluderà stasera alle ore 21,00. Da Bolzano a Caltanisetta l’argomento ricorrente negli interventi e nelle domande poste in diretta dal pubblico è quello relativo alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti.
Molti i personaggi del mondo dello spettacolo e di quello scientifico che sono intervenuti al Klima Day, fra i quali: Stefano Apuzzo, Riccardo Bani, Luigi Bertone, Gianfranco Bologna, Giancarlo Bonelli, Gabriele Caiati, Giovanni Caparra, Guido Caroselli,  Sergio Castellari, Mario Cattaneo, Maurizio Cheli, Vittorio Cogliati Dezza, Vincenzo Condemi, Giobbe Covatta, Luciano De Crescenzo, Luca Di Meo, Giulio Divo, Gianluca Felicetti, Mario Gamberane, Rosalba Giugni, Mario Giuliacci, Alessio Grosso, Maurizio Gabbiotti, Antonio Martella, Armando Massarenti, Federico Moccia, Luca Percalli, Riccardo Pettinari, Peppe Ruggiero, Claudio Smiraglia, Giuseppe Onufrio, Paola de Paoli, Paolo Sottocorona, Corrado Storchi, Guido Viale e Adriana Volpe.

KLIMA DAY/3: LE VIGNETTE DI VAURO PER SENSIBILIZZARE GLI ASCOLTATORI DI RADIO KISS KISS
A sensibilizzare gli ascoltatori di Radio Kiss Kiss sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente anche un gioco con in palio le magliette disegnate in esclusiva da Vauro. A vincerle gli ascoltatori che durante le 14 ore di diretta radiofonica hanno saputo rispondere per primi in maniera corretta alle domande sul risparmio energetico e sui comportamenti rispettosi dell’ambiente lanciate in diretta dai conduttori del network nazionale.

KLIMA DAY/4: 300 ALBERI E UNA CANZONE PER SOSTENERE L’AMBIENTE
Radio Kiss Kiss ha acquistato 300 alberi dall'associazione onlus Parchi per Kyoto contribuendo al progetto di forestazione realizzato da Federparchi e Kyoto Club, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi del protocollo di Kyoto. Per sensibilizzare la gente alla salvaguardia dell’ambiente il network nazionale ha inoltre prodotto la canzone “Difenderò”, cantata da due artisti emergenti sarà la sigla del Klima Day 2008.