Stampa
13
Lug
2008

RIVISTE SPECIALIZZATE E WEB 2.0 PROMOZIONE A 360 GRADI PER LE CINQUE TERRE

Pin It

Nel tentativo di raggiungere una platea sempre più vasta col loro messaggio di turismo "sostenibile" in armonia con natura, paesaggio e ambiente le Cinque Terre si propongono sempre più spesso su un variegato e composito "ventaglio" di mezzi di comunicazione: se recentemente sono state protagoniste di inchieste condotte da importanti testate del settore come il magazine della Singapore Airlines o alcune quotate riviste di enogastronomia presto i borghi marinari del Levante saranno in prima pagina anche sull'house organ della catena alberghiera Accor, forte di 4000 strutture in tutto il mondo.
Anche i redattori di questa testata sono rimasti affascinati dal celebre comprensorio ligure, che descriveranno come come meta alternativa nella quale trovare relax e tranquillità a contatto con la natura, vivendo un soggiorno fra il passato della tradizione contadina e l'odierna globalizzazione, che ne fa una meta particolarmente adatta al turismo giovane.
Ma già nuovi metodi di promozione si affacciano all'orizzonte: le risorse del web 2.0, dai network sociali agli aggregatori di foto digitali e video sono già ora potenti veicoli di stimolo e diffusione dell'immagine; associati a panorami unici come quelli cinqueterrini essi potrebbero diventare il "tramite" per raggiungere il pubblico turistico "ideale" addirittura senza intermediari, come sostiene la direttrice di "Miraworld" Barbara Raffaellini.


Fonte Cna