Stampa
11
Gen
2008

SANREMO. A FEDELE CONFALONIERI E A GIUSEPPE DE CARLI IL PREMIO ìPENNA DíOROî 2008

Pin It

Fedele Confalonieri, Presidente Mediaset, è stato insignito del premio nazionale “ Penna d’Oro” 2008 alla Comunicazione.   A Giuseppe De Carli, vaticanista Rai,   è stato attribuito  il   premio “Penna d’Oro 2008 “ San Francesco di Sales. Sabato 19 gennaio  nel Teatro dell’Opera del  Casinò di Sanremo il presidente del Comitato d’Onore del Premio San Francesco di Sales- Penna d’Oro , Mons Alberto Maria Careggio, vescovo di Ventimiglia-Sanremo e il presidente della Giuria del premio , prof. sa Maria Teresa Verda Scajola, critico d’arte, aggregato alla Visitazione, alla presenza del presidente degli Aggregati dott. Giuliano Campani, consegneranno il riconoscimento, giunto alla quinta edizione.

Il premio San Francesco di  Sales-Penna d’oro, dedicato al fondatore dell’ordine della Visitazione, nasce nel 2004 dal profondo desiderio degli Aggregati al Monastero della Visitazione di esaltare gli ideali e i valori di verità, giustizia ed equità che furono alla base dell’impegno magistrale  del santo, divenuto patrono dei giornalisti proprio per la sua vocazione all’apostolato, tesa alla comunicazione e alla divulgazione di quelli che sono i valori più profondi della dottrina cristiana.

Il premio “Penna d’Oro” vuole  evidenziare  la missione del giornalista quale  testimone di realtà e di verità, fedele interprete dei fatti, capace di impegno morale nella professione.
Questo l’insegnamento che promana dal santo di Thorens, ordinato sacerdote il 18 dicembre 1593, che scelse una forma di predicazione in forma dialogica  tesa al confronto, rispettosa delle esigenze e degli interessi del popolo di Chablais, regione dominata dal Calvinismo, dove iniziò la sua missione di sacerdote. San Francesco di  Sales scelse di utilizzare i cosiddetti “manifesti” per raggiungere anche i fedeli più lontani, rendendo così concreta la sua concezione di evangelizzazione  come sintesi tra   informazione e  comunicazione.

La “Penna d’Oro” quindi  è un premio non solo alla professionalità, ma anche alla capacità, con il proprio servizio sociale, di migliorare  la stessa  “comunicazione”.

Il Presidente di Giuria, prof. Maria Teresa Verda Scajola ha reso noto le motivazione per i diversi conferimenti.
Motivazione del premio  “Penna d’Oro” alla Comunicazione a Fedele Confalonieri, presidente Mediaset:

per aver saputo realizzare l’attività di informazione  e quella di mediazione fra istituzioni come elementi integranti dello stesso processo di comunicazione, garantendo, da una prospettiva manageriale, pluralismo ed obiettività alla collettività  come ai singoli giornalisti. Appassionato di ogni forma d’arte,fine estimatore e conoscitore musicale, ha  una grande cultura della Comunicazione, ha presieduto e presiede la più importante azienda di telecomunicazione nazionale privata, contribuendo negli anni alla crescita culturale del messaggio televisivo informativo. 

Questa la motivazione del Premio “Penna d’Oro” a Giuseppe De Carli:

per aver seguito come  giornalista Vaticanista Rai con precisione e partecipazione per diciotto anni la missione del Santo Padre Giovanni Paolo II in Italia e nel mondo, seguendo il Pontefice in tutti i suoi viaggi pastorali. Nel suo continuo servizio ha dato testimonianza viva del lungo cammino del Santo Padre, divenendo esso stesso strumento e mezzo di apostolato esaltando il messaggio e la figura di Giovanni Paolo II. 

Madrina d’eccezione del Premio “Penna d’Oro” 2008 S.A.R. Maria Gabriella di Savoia.

Il premio speciale “San Francesco di Sales” verrà attribuito ad Antonio Devia :

per l’impegno  e la professionalità più che ventennale,  profusi a veicolare l’informazione nella e dalla  provincia di Imperia  in ambito regionale e nazionale.

La cerimonia vedrà la partecipazione dell’editorialista  di Repubblica Giovanni Valentini, che ha raccolto l’invito del presidente di Casinò spa, Donato Di Ponziano.

La “Festa di San Francesco di Sales” patrono dei giornalisti, prevede alle 16.00 al Monastero della Visitazione, via Carducci 2, la santa Messa officiata da S.E. Mons. Alberto Maria Careggio, Vescovo di Ventimiglia-Sanremo.

Alle 17.30 nel Teatro  dell’Opera del Casinò  si terrà l’omaggio della Orchestra Sinfonica di Sanremo, guidata dal maestro Massimo Quarta, direttore e violino solista.      

La cerimonia  proseguirà con la conferenza dell’Ordinario generale dell’Ordine della Visitazione Don Valentino Viguera  su :” Verità e libertà”.
Verranno quindi consegnati i diversi riconoscimenti.