Stampa
28
Apr
2008

SKY/ECOTV: TORNA "TEATRO INSTABILE" CON IL DRAMMA DELL'ACNA DI CENGIO

Pin It

In scena "Il fiume rubato", lo spettacolo-documentario tratto dal libro di  Alessandro Hellmann L'incredibile e travagliata storia della Val Bormida e dell'Acna di Cengio: la nascita della fabbrica, le lotte degli abitanti della Valle contro  l'inquinamento, il rapporto con il versante ligure, la sua inevitabile  unione con la storia dell'industria chimica nazionale, la sua chiusura. Tra  ricordi d'infanzia e situazioni in bilico tra il drammatico e il grottesco,
si snocciola una storia epica e struggente di battaglie, di mobilitazioni,  di conflitti tra il mondo contadino e il mondo dell'industria, di  convenienze politiche e di interessi del capitalismo, di zone frazionate in  maniera illogica, di collusione tra poteri più o meno occulti. Per capire e  riscoprire la capacità di indignarsi. Tutto questo è lo spettacolo "Il fiume  rubato" in onda domani sera all'interno di Teatro InStabile, il programma di  Ecotv dedicato alla prosa.
Si tratta di un monologo di teatro civile che ripercorre l'intera storia del  fiume Bormida e dell'Acna di Cengio dalla fine dell'Ottocento fino ad oggi:  una storia di inquinamento selvaggio, di umanità e natura calpestate, ma  anche una meravigliosa testimonianza di mobilitazione civile (e in seguito  istituzionale) per la rinascita di un intero territorio.

Teatro InStabile, a cura di Giulia Spiniello, va in onda martedì 29 aprile alle 21,30 su Ecotv (Sky906) e contemporaneamente si può vedere anche sul  web in streaming all'indirizzo www.ecotv.it