UN ALTRO VIDEO -TEGOLA LANCIATO IN RETE
Besana-Gibellini-Flaubert-Mogol- Battisti si schierano con un video contro il progetto park-acquasola
Nel cast l’epidemiologo Valerio Gennaro, la già nota “maestrina anti g8” Norma Bertulacelli, il sempreverde Andrea Agostini Dopo il video "contro la sindaco Vincenzi e le sue posizioni verso la periferia" e il noto "Tango della Ronda", in queste ore sarà lanciato sulla rete il nuovo video realizzato dal "notissimo cantautore" Carlo Besana e il suo clan.
Si può trovare su http://www.youtube.com/watch?v=eq90Nvmyz6c e in tutti i siti, grandi e piccini che lo linkeranno.
Bersaglio del video il vituperato progetto del Park sotto il Parco dell’Acquasola e la canzone “riadattata” è “la canzone del sole” che diventa, ovviamente, “la canzone dell’Acquasola”.
Il video, parte con uno scritto di Flaubert che descrive il Parco ai tempi delle sue visite genovesi.
La trama, più o meno è questa:
Un gruppo di amici con nostalgia per l'Acquasola di un tempo e per le canzoni di Lucio Battisti descrive un brutto sogno dei nostri giorni. MMa sarà veramente "solo" un brutto sogno? Sta alla gente deciderlo.....
Questa è la "storia" di un parco cittadino che in pochi decenni passa dall'ammirazione, in versi, di Flaubert e di altri grandi autori, al rischio di essere trasformato in un parcheggio....
Così descriveva, Flaubert, nel 1845, il parco dell'Acquasola :
”passeggiata, verdi viali, siepi di rose, musica. Visto una donna che batteva il tempo con la testa, dal naso fine, pallida, la testa coperta da un velo bianco bordato di nero, il resto dell'abito a lutto; grandi occhi azzurri, profilo all'Esmeralda ...È la più bella donna che io abbia mai visto; non mi stancavo di guardarla ... “
La canzone parte proprio dai versi di Flaubert ed arriva all'incubo dei giorni nostri, un incubo che, grazie alla tenacia della gente (ed all'aiuto di amici come Beppe Grillo), sembrerebbe trasformarsi, magicamente, in un brutto sogno... Non abbassiamo la guardia....