Stampa
12
Gen
2021

Carte prepagate con Iban: come funzionano e quali sono i vantaggi?

Pin It

La gestione dei propri soldi è una delle tematiche sempre attuali, in particolare in un periodo in cui ci troviamo di fronte ad un numero sempre maggiore di proposte di proposte finanziarie: conti correnti, nuove carte e conti virtuali, tutti promettono di fornire la migliore soluzione ma proprio per questo diventa davvero difficile orientarsi. 

Uno degli strumenti più comuni degli ultimi decenni è stato (e continua ad essere) il conto corrente bancario fornito dagli istituti finanziari, affidabile e con tutte le funzionalità necessarie per svolgere le attività finanziarie quotidiane come ricevere pagamenti, domiciliare le utenze, oppure inviare un bonifico. 

 

Ultimamente, però, nuove realtà del mondo finanziario (ed in particolare le cosiddette “Fintech”) stanno proponendo una nuova serie di prodotti che costituiscono una valida alternativa ai classici conti correnti: le carte prepagate con IBAN. 

Probabilmente conosci già le prepagate (o ne starai usando una, come per esempio la comune Postepay), ma potresti non aver ancora sentito parlare della loro versione con IBAN, che uniscono alle caratteristiche delle normali carte prepagate tutta una serie di ulteriori funzionalità e vantaggi. 

Vediamo allora nel dettaglio come funzionano le prepagate con IBAN e quali sono i principali vantaggi.

Prepagate con IBAN: come funziona?

Come dice il nome stesso, le prepagate con IBAN sono carte prepagate dotate di IBAN, il codice tipico del conto corrente bancario.

Proprio grazie ad esso, con queste particolari carte è possibile effettuare tutte le operazioni che fino ad ora erano consentite solo con un conto corrente: con una carta prepagata con IBAN si possono ricevere buste paga o stipendi, pagare bollette, mav e rav, effettuare e ricevere bonifici e realizzare numerose altre operazioni, come in qualsiasi banca o istituto finanziario. 

Permettono di prelevare dagli ATM in Italia e all’estero (con costi di commissione variabili) e di effettuare pagamenti sia online che nei negozi, da utilizzare come una normale carta di debito o di credito; inoltre, poichè appartenenti a circuito VISA o Martercard, possono essere usate in tutto il mondo. 

Vantaggi principali

Poichè, come abbiamo detto, le prepagate con IBAN non sono collegate ad un conto corrente “classico”, presentano numerosi vantaggi in particolare per quanto riguarda la parte “burocratica”. 

Queste carte infatti sono molto semplici da attivare e gestire, con procedure più snelle e costi decisamente ridotti: molte carte, infatti, nella loro versione base non hanno spese di tenuta conto e permettono anche un certo numero di operazioni completamente gratuite. 

Le carte prepagate con IBAN offrono conti sicuri e operano solo con il denaro precedentemente depositato, esattamente come in un conto corrente tradizionale, ma poiché non offrono prestiti o crediti, non richiedono alcun tipo di prova per la loro attivazione. 

Perfette per acquisti in negozi fisici o negli shop online, in definitiva le carte prepagate con IBAN sono un comodissimo strumento di pagamento, possono essere contactless e quindi  fornite di un chip che ne consente l'uso per pagamenti fisici o virtuali senza la necessità di utilizzare PIN. Altri vantaggi? Il limite di spesa impostabile è più alto rispetto a quello delle prepagate tradizionali, avendo un plafond più elevato, inoltre, non ha onerosi costi fissi di gestione, ulteriore punto positivo.

Quale prepagata con IBAN scegliere?

Il settore delle carte di pagamento ha subito negli ultimi anni una vera e propria impennata, con un’offerta sempre più ampia e variegata di prodotti. 

Sono sempre di più, infatti, gli istituti finanziari (Fintech, ma anche banche “classiche”) che stanno proponendo la propria versione di carta prepagata con IBAN, ognuna con caratteristiche e vantaggi differenti in termini di costi, funzioni, commissioni, cashback. 

Tra le principali, sicuramente si possono citare Revolut, N26, Hype, ma anche nuove realtà come Flowe. 

Il numero di carte con IBAN disponibili è però sempre in continua evoluzione: per questo, se vuoi saperne di più ti consigliamo di consultare questa pagina sulle prepagate con IBAN, in cui puoi trovare la lista completa ed aggiornata, oltre alle recensioni di ogni carta.