Genova Ristoranti e trattorie
14
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI: ARINGHE PER POLENTA

Ancora oggi,in Lunigiana,è un piatto abbastanza presente nelle tavole di certe abitazioni, in paesi sperduti nell'entroterra, dove al posto dei tortellini in brodo,lasagne,cannelloni etc. vi sono fette di polenta.
Leggi tutto... Aggiungi commento
13
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI: IL FAGIANO RIPIENO

12
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI MOSCARDINI IN AMMOLLO

Rosolate il prezzemolo, il rosmarino ,la cipolla e l'aglio,. Aggiungete i funghi, il pomodoro, il sale ed il pepe necessari. Mescolate bene e fate cuocere per una ventina di minuti unendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua. Versate nella padella i moscardini e proseguite la cottura, a fuoco basso e a recipiente coperto, per 45 minuti. Disponete i crostini di pane fritti su un piatto di portata, disponetevi i moscardini irrorati con il loro sughetto e serviteli caldi.
11
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI CONDIGLIONE - CONDIJON

Ingredienti per 4 persone
8 hg. di pomodori - foglioline di basilico - un hg. di olive
4 acciughe sotto sale - un cetriolo fresco
un peperone (tra verde e giallo) - uno spicchio d'aglio - olio, sale, aceto
10
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI SPONGATA SARZANESE

La Spongata è un dolce tipico di Sarzana che assieme a Pontremoli (MS) si contendono la tipicità. Non solo queste due città ma anche nel piacentino fanno propria la tipicità del prodotto. Comunque le origini le fanno risalire ai tempi dell'impero romano,dove usavano il miele, ma per la varietà delle spezie usate, la notorietà,probabilmente, fu merito delle Repubbliche Marinare che mercanteggiavano con l'Estremo Oriente.
09
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI TORTA PASQUALINA - TORTA PASQUALINN-A

Ingredienti
(per la pasta della sfoglia)
1 kg. di farina
acqua, sale, tre cucchiai d'olio
08
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI GRANCHI DI FOSSO ALLA GRIGLIA

Il granchio di fiume,una volta abbondavano nei nostri fossati,lungo i fiumi Magra e Vara, l'inquinamento e le modificazioni apportate all’alveo come arginamenti e manomissioni della fascia di vegetazione ripariale hanno nel corso degli anni compromesso l’equilibrio di questi preziosi ecosistemi ,riducendone inevitabilmente di numero.
07
Apr
2009
RICETTE SFORMATINI DI ZUCCHINE

Mondate le zucchinei, spuntatele e tagliatele a tocchetti. Frullate insieme per due minuti, le zucchine tagliate, l'olio, il pesto, un pizzico di sale e pepe macinato. Unite il parmigiano grattugiato e l'uovo e mescolate.
06
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI: ZUPPA DI CASTAGNE SECCHE

Non è difficile trovare delle castagne secche,di quelle che si sgranocchiano al cinema o vendute in sacchetti nelle fiere paesane e tenute in saccoccia per poi farsi rompere i denti sgranocchiandole, tra una bancarella e l'altra. Si intuisce che è un piatto povero e anticamente venivano utilizzate molto spesso per sopravvivere nei periodi invernali,per l'alto valore calorico.
05
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI POLLO AFFOGATO

04
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI: I TOTANI RIPIENI DI LERICI

Capita di trovare,in qualche ristorante di Lerici,nell'antipasto di mare almeno un totano ripieno che, assieme ai muscoli ripieni,all'insalata di mare,alle acciughe marinate o ripiene,all'insalata di polpo ed altro,riempiono il piatto. Una volta pescato con la totanara (attrezzo a più ami ricurvi "in su" e come esca dell'acciuga spinata ,da provare anche con un filetto di lardo, legati con un filo di cotone bianco.
03
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI CAPPONE IN GALERA - CAPPONADDA

Ingredienti per 4 persone 2 gallette da marinaio un hg. di olive nere in salamoia 20 g. di capperi neri sotto sale un hg. di mosciame 2 acciughe sotto sale olio, aceto e sale quanto basta.
02
Apr
2009
A SPOTORNO ëSAVONA INCONTRA LA SARDEGNAí

02
Apr
2009
RICETTE PIATTI TIPICI LIGURI FAGIOLINI ALLA GENOVESE

Lavate le acciughe sotto un getto di acqua, per dissalarle e sfilettarle. Dopo averli puliti, privandoli delle due astremità, lavate i fagiolini e lessateli in abbondante acqua salata.
01
Apr
2009
RICETTE POLPETTE DI MERLUZZO E PATATE

Cuocete le patate in acqua fredda fino a mezz'ora circa dall'ebollizione. Sgocciolate le patate, sbucciatele ancora calde e passatele allo schiacciapatate, lasciatele poi raffreddare. Tritate il prezzemolo con lo spicchio d'aglio privato del germoglio centrale e unite il trito alle patate.