Stampa
16
Apr
2012

Concerto a Chiavari

Pin It

altDomenica, 22 aprile 2012, alle ore 10.30, nel rinnovato spazio dell’Auditorium San Francesco, Piazza San Francesco, Chiavari, l’Associazione Culturale Volontari per la Musica darà vita al secondo di due concerti facenti parte di una iniziativa culturale, attraverso la

 quale l’Associazione intende far conoscere la propria attività Tra gli scopi dell associazione vi è quello di diffondere la musica classica, avvicinando, con programmi accattivanti e mai banali, sia chi abita il territorio sia i turisti. E’ dimostrato infatti come la cultura, quella musicale nello specifico, non sia un costo inutile e superfluo, ma un investimento a breve/medio termine assai redditizio.

L’Associazione realizzerà anche questo secondo concerto per il tramite della Nuova Orchestra Sinfonica di Chiavari, un’ orchestra nata per colmare un vuoto “storico” nel Levante Ligure, quello della mancanza di una compagine sinfonica locale vera e propria, a fronte per contro di una grande offerta di bande anche eccellenti.
La Nuova Orchestra Sinfonica di Chiavari ha al suo attivo ben tre stagioni musicali di tutto rispetto con presenze di spicco, quali Damerini, Ughi, il soprano Luciana Serra, i Ballerini del Teatro alla Scala di Milano nonché, nel 2011, una tournée di grande successo in Guatemala, Nicaragua e Peru’, tournée che si ripeterà anche nel 2012 in Peru’ e in Venezuela.

Il giorno 22 aprile p.v. avrà dunque luogo il Concerto “RICORDANDO CORRADO ROLLERO” che vedrà come interprete un solista la cui fama sta superando i confini nazionali, il giovane Emanuele Delucchi.
Chi era Corrado Rollero? E’ stato un pianista straordinario cui ha dato i natali la nostra terra. L’Orchestra e il giovane solista saranno diretti dal M° Paolo Ferrara, un direttore d’orchestra molto conosciuto sia in Italia sia all’estero. Ha diretto l’ Orchestra del Regio di Torino, la Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani. Con l’Ensemble Europeo Antidogma Musica si è esibito, all’estero, in teatri molti importanti: a Ginevra, Alicante, Las Palmas, Amsterdam, Helsinki, Parigi. E’ molto noto ad amato in Giappone dove ha collaborato con le maggiori orchestre nipponiche sia a Tokio sia a Osaka.