Estate a Villa Bombrini
È stato presentato il programma di eventi che la Società Per Cornigliano organizzerà nell’estate 2012 a Villa Bombrini.Un programma articolato che si rivolge a spettatori diversi: amanti della musica, del
teatro, del ballo e spettacoli per bambini. 26-27 maggio (dalle 10 alle 24) IF istruzioni per il futuro - (verso “Fà la cosa giusta 2013”) La Città Che Vogliamo: un vero e proprio cantiere a cielo aperto capace non solo di costruire ma di confrontarsi con le nuove Amministrazioni che governeranno la città. Oltre trenta stand, decine tra laboratori pratici, seminari ed alcuni convegni di carattere nazionale ed internazionale faranno da cornice alle proposte di IF – la rete Ligure per l’altraeconomia e gli stili di vita responsabili, già promotrice della Fiera Fa la Cosa Giusta! a Genova e in Liguria. 30 maggio (dalle 16 alle 19) Unicef – uniti per i bambini Concerto dei Sonhora per celebrare la ricorrenza dell'approvazione in legge dello Stato della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e adolescenza. Sarà un’occasione straordinaria per dare voce ai giovani nel ruolo di protagonisti attraverso la musica delle band delle scuole genovesi. Il progetto “I Giovani protagonisti per un mondo più giusto” partirà da Cornigliano per coinvolgere i giovani ad agire esercitando gli strumenti che la Convenzione gli mette a disposizione.
1-2-3 giugno (dalle 17.30 alle 23.30) Festeatro di Strada Una no-stop di spettacoli di teatro di strada e laboratori di circo! Tutti i giorni dalle 17.30 alle 23.00. a cura dell’Associazione Culturale Sarabanda.
8-9 (alle 21) e 10 giugno (alle 17) Tutti i bambini a Villa Bombrini! Tre giorni, tre spettacoli per ragazzi, ragazze, bambini e bambine, nonni, zie, grandi e piccini…venite dentro il grande tendone del teatro a sentir raccontare fantastiche storie per tutti! A cura del Teatro del Piccione.
12 giugno (alle 18) Dentro gli spari Un racconto vibrante che ha protagonista un ragazzo che suo malgrado vive all’interno di una comunità contaminata da un male che sembra incurabile, ma che proprio grazie alla volontà e la forza dell’infanzia si può debellare.
19 giugno (alle 18) Una Giornata con Giulio Coniglio Giulio Coniglio vive in un bosco insieme ai suoi amici e deve affrontare la vita di tutti i giorni come un normale bambino. La sua giornata è fatta di avventure… Spettacoli per famiglie, in anteprima, a cura del Teatro dell’Archivolto.
15-16-17 giugno (dalle 19 alle 24) Solstizio d’estate – la sagra urbana Musica Folk e Degustazioni di Alto Valore Sociale Tre giorni da dedicare all’incontro con le storie di donne e uomini che, con il loro lavoro di produttori, contribuiscono a cambiare il volto del loro territorio. Un incontro giocato sull’ascolto, sul piacere di assaggiare il gusto di prodotti realizzati con amore per la terra, il cibo genuino e le tradizioni e sulle note della musica di chi reinterpreta in chiave moderna e impegnata la musica tradizionale di quei territori.
21-22-23-24 giugno (dalle 21 alle 24) Festival delle Periferie – X edizione La manifestazione – unica nel suo genere – ospiterà gli artisti e le band più interessanti del panorama musicale rock della città di Genova e del territorio ligure. A cura dell’Associazione Culturale Metrodora.
28-29-30 giugno, 1 luglio (dalle 21 alle 24) POP Festival Sulla scia delle tre edizioni passate si alterneranno sul palco artisti affermati e gruppi emergenti perché la musica ci piace. Festival musicale a cura dell’Associazione Arci Genova.
2-3 luglio (dalle 20 alle 24) Cornigliano in Rock Festival musicale con band del luogo, per dare spazio ai giovani che esprimono in musica quello che è il proprio territorio: il territorio del Medio Ponente. Serata benefica a favore della Gaslini Band Band che da anni si adopera per l’accoglienza delle famiglie dei piccoli ospiti dell’ospedale pediatrico. Con il patrocinio del Municipio, a cura dell’Associazione Metallo D.O.C..
6-7-8 luglio (ore 21) Filarmonica di Cornigliano La società Filarmonica di Cornigliano, si pone come punto di riferimento nel quartiere per coloro che ritengono la musica veicolo di elevazione culturale e di aggregazione sociale.
Quest’estate in Villa propone: 6 luglio: concerto di musica SKA con il gruppo “The Marciellos” 7 luglio:
concerto di flauti 8 luglio: concerto della Filarmonica 13-14-18-19-20-21 luglio (ore 21) BLU BLU BLU Teatro Fisico a Villa Bombrini “Un teatro che ruba al circo, alla danza, all’acrobazia, alla musica, alla clownerie. Un teatro in cui è impossibile dormire, il cui palcoscenico è sottile come la corda di un funambolo. Un teatro che sa farsi amare da adulti e bambini”. Da un progetto di Sergio Maifredi: 6 serate di spettacolo focalizzate sul teatro fisico e sul judo nell’ambito di una iniziativa che prevede anche l’esposizione a Palazzo Ducale di documenti d’archivio e filmati di Yves Klein.
A cura di Teatri Possibili Liguria. 26-27-28-29 luglio (dalle 19 alle 24) II° Festa Popolare della Pro Loco Serata Rock&Cantautori, serata Caraibica, concerto dei ‘Buio Pesto’, serata di ballo liscio…e tutte le sere bar, ristorante, frittelle, ecc.
4 agosto (ore 21.30) “Darwin e Fitzroy viaggiatori per caso” Con Patrizio Roversi. Spettacolo teatrale a cura del Teatro Cargo Tra scoperte scientifiche, mal di mare e terremoti, riflessioni sul senso della vita e animali esotici, contrasti tra il serio e il faceto dei due personaggi, così diversi e complementari, il lungo viaggio di Darwin sarà un’avventura molto movimentata.
8 settembre (dalle 17) Corpi Urbani/Urban Bodies Associazione Artu - Festival internazionale di danza in paesaggi urbani – X edizione Il termine ‘danza in paesaggi urbani’ racchiude una varietà di eventi spettacolari che vanno dalla performance alle coreografia, dalla danza di strada alla danza relazionata all’architettura e alle arti, fino allo spettacolo itinerante. Un nuovo linguaggio del corpo, un movimento flessibile e mutevole, una sperimentazione che arricchisce gli spazi urbani di nuovi valori e punti di vista.
Le informazioni per il pubblico saranno sul sito: www.percornigliano.it. Quasi tutti gli eventi saranno ad ingresso libero.
|
|