Laura Bertozzi
I GIOVANI PROTAGONISTI IN EUROPA: YOUTH IN ACTION 2012
La UE intende promuovere l'educazione non formale, attraverso il finanziamento di progetti europei di mobilità giovanile internazionale di gruppo e individuale, gli scambi e le attività di volontariato all'estero, l'apprendimento interculturale e le iniziative dei giovani di età
VIA AL 5 X MILLE
A partire dal 21 marzo e fino al 7 maggio 2012 è possibile presentare telematicamente domanda per essere iscritti negli elenchi dei destinatari dell’ormai noto 5 x mille. La ratio è quella di devolvere questa minima parte (ancor meno di quell’8 x mille che si può destinare ad
Fondo Rotativo Kyoto: stanziati 600mln per la riduzione delle emissioni
Sarà possibile presentare domande a breve per ricevere finanziamenti a tasso irrisorio a valere su progetti che abbiano come obiettivo quello del miglioramento delle condizioni ambientali attraverso la riduzione delle emissioni di CO2. In sintesi: BENEFICIARI
Pubblicato il secondo principio contabile per gli enti non profit
Questo principio contabile segue il primo, avente ad oggetto la predisposizione del bilancio di esercizio, e si occupa delle liberalità. Si tratta di un argomento estremamente importante, visto che gran parte del Terzo Settore attinge le risorse necessarie per raggiungere le finalità istituzionali proprio grazie alle
Reti di impresa in Piemonte: aggiungere competitività al territorio, ma non esclusivamente per le imprese piemontesi.
FINALITA’ Sostenere le aggregazioni di imprese, quale strumento per favorire lo sviluppo economico e la spinta all’innovazione tecnologica AGEVOLAZIONI : Uno dei costi più significativi per la realizzazione del contratto di rete è quello dell’opportuno studio di