15
Lug
2007
CERVO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA CONQUISTA RADIO 3

L’importante kermesse che ogni anno richiama appassionati e turisti non solo italiani, ha conquistato l’interesse di Radio 3 Suite e del programma ‘Festival dei Festival’ in onda tutte le sere dalle ore 20 alle 24, con approfondimenti su musica e spettacolo. Condotto da Francesco Antonioni, pianista, compositore e conduttore della trasmissione, 'Festival dei Festival' propone in diretta gli eventi e i festival più significativi della vita musicale italiana ed internazionale. In occasione dell’avvio del Festival di Musica da Camera, Antonioni si collegherà domenica sera alle ore 22 circa con Cervo, presentando l’importante manifestazione, i concerti, gli artisti e il piccolo borgo che ormai da anni anima la stagione estiva richiamando artisti di livello mondiale.
RadioTre Suite e' inoltre uno spazio di approfondimento culturale tra arte, teatro, scienza, musica e letteratura. Vetrina di lusso, quindi, per il borgo di Cervo. Radio 3, inoltre, registrerà le serate musicali di venerdì 20 e martedì 24 luglio, e martedì 14 e 21 agosto.
Il concerto inaugurale di lunedì 16 luglio è affidato ai Wien Turin Virtuosi, Orchestra da Camera Internazionale nata nel 2002 dalla volontà sinergica di musicisti torinesi e viennesi. Nove giovani talenti che danno vita a un complesso capace di proporre brani di musica che spazia dal genio creativo di Antonio Vivaldi fino al “pensiero triste che balla” del tango di Astor Piazzolla, passando per la composizione strumentale “Serenata italiana” di Hugo Wolf, concludendo poi con l’arrangiamento per archi di Gustav Mahler sul Lied (composizione per canto su testo poetico tedesco) “La morte e la fanciulla” di Franz Schubert.
La formazione di archi dei WTV è costituita da violini (Mauro Iurato, Valya Dervenska, Ge Song, Megumi Inoko), viole (Maurizio Redegoso Kharitian, Akane Tanaka), violoncelli (Adam Javorkai, Ferdinando Vietti) e un contrabbasso (Francesco Violato).
Programma della serata:
Antonio Vivaldi: Concerto per quattro violini e archi
Hugo Wolf: Italienische Serenade
Astor Piazzolla: Tango Ballet
F.Schubert/G.Mahler: Der tod und das Madchen
Aggiungi commento