Stampa
17
Mar
2017

L'affascinante mondo delle serie tv

Pin It

migliori-serie-tvL'evoluzione delle serie tv

Dai primi anni 2000, gli appassionati delle serie tv sono sempre in crescita. Fino a qualche anno fa, non solo era necessario aspettare che i telefilm arrivassero in Italia, ma bisognava anche attendere la messa in onda, giornaliera o settimanale.

Ora questo processo è molto più veloce, così è nato il fenomeno del binge-watching, ovvero la "maratona" di serie tv: consiste nel guardare consecutivamente un gran numero di episodi, che possono essere 5, 10 o anche di più.

Le serie tv classiche

Chi non conosce, almeno per sentito dire, Grey's Anatomy, Dr. House, Smallville e Lost? Sono solo alcune delle serie televisive più popolari arrivate dall'America nei primi anni 2000, e la prima va tutt'oggi in onda con la tredicesima stagione.

 

migliori-serie-tv

Si tratta di un medical drama basato sulla vita della dottoressa Meredith Grey e dei suoi colleghi dell'ospedale Grey-Sloan Memorial. Nonostante si tratti di una serie tv principalmente medica, c'è spazio anche per amori, amicizie, rapporti familiari e tragedie.

Sono molti i medici che hanno perso la vita nel corso delle stagioni, e l'ultima grande perdita è stata quella di Derek Shepherd, il grande amore di Meredith, nonché suo marito e padre dei suoi tre figli. Ciò che rende Grey's Anatomy una delle serie tv più seguite anche dopo così tanto tempo, sono probabilmente i temi trattati e il modo realistico di affrontare il mondo.

Anche Dr. House è un medical drama, andato in onda dal 2004 e il 2012 e incentrato sull'omonimo dottore, capo del reparto diagnostico, burbero e cinico quanto geniale ed intelligente.

Smallville è una moderna interpretazione di Superman e delle sue avventure, mentre Lost è ambientato su un'isola apparentemente deserta dove precipita un aereo.

Le serie tv britanniche

Le serie tv britanniche, se non per rare eccezioni come Doctor Who e Merlin, hanno iniziato ad essere popolari nel nostro paese piuttosto recentemente.

La prima è una serie fantascientifica che racconta delle avventure del carismatico Signore del Tempo fin dal 1963, anche se la serie classica è stata interrotta nel 1989 per poi essere ripresa come produzione moderna nel 2005.

Il protagonista, che ha già cambiato volto 12 volte in seguito alle sue rigenerazioni, viaggia a bordo di una macchina del tempo chiamata Tardis, la quale ha le sembianze di una cabina telefonica inglese per passare inosservata.

Oggi ci sono molte altre serie tv inglesi piuttosto famose, come Sherlock, basato sulle avventure di Sherlock Holmes, Downton Abbey, Broadchurch e ovviamente I Medici, un successo anglo-italiano.

Le serie tv moderne

Con l'aumento degli amanti delle serie tv, sono ovviamente cresciute anche le produzioni internazionali.

Tra le più popolari si possono citare C'era Una Volta, un adattamento moderno dei personaggi delle fiabe, Breaking Bad, un thriller drammatico che segue le vicende di Walter, malato terminale e Il Trono di Spade, la serie tv fantasy più famosa a livello mondiale.
Vanno poi citati Scandal, Star Trek, Stranger Things, The Waling Dead, House of Cards e Vikings.

Poi ci sono Daredevil, Arrow e gli altri telefilm sui supereroi della Marvel e della DC, sempre più amate.

Suggerito da: http://seriedavedere.com