LE CINQUE TERRE: UN PICCOLO SEGRETO ITALIANO SULLE RIVISTE FRANCESI
Titola così il magazine femminile del gruppo editoriale francese Marie Clair che dedica alle Cinque Terre un reportage rapido, semplice e di grande suggestione
Marie France esplora l'atmosfera, la personalità, la natura e la storia delle Cinque Terre da un punto di vista tutto femminile. Sul magazine francese del noto gruppo editoriale di Marie Clair, un reportage semplice, rapido e accurato risponde a tutte quelle domande che i visitatori si pongono prima di compiere un viaggio. Nel prossimo numero del mese di aprile, nelle pagine di evasion, in un servizio di Pascale Desclos che interessa la Liguria fashion di Portofino e le suggestioni di San Fruttuoso, viene raccontato il fascino dei borghi e dei terrazzamenti delle Cinque Terre.
Una combinazione unica di tradizione, storia, natura e bellezza che con la nascita del Parco Nazionale ha saputo dar vita ad una società capace di recuperare gli antichi terrazzamenti per conservare il paesaggio dei promontori e i borghi. Con queste parole, la rivista francese che attraversa oggi il mondo in 29 paesi su cinque continenti, ed è redatta in 15 lingue, ha presentato il viaggio alle Cinque Terre per soddisfare quella grande tentazione che hanno i francesi di visitare l'Italia in primavera. Dopo aver presentato le Cinque Terre come cinque villaggi che arroccati sulla scogliera ligure legarono il loro passato alla gloriosa repubblica marinara genovese, la giornalista Pascale Desclos descrive brevemente la bellezza delle case color pastello che affacciano sulle piccole marine, richiama l'interesse delle lettrici e dei lettori sui 7.000 km di terrazzamenti, si sofferma sul borgo di Corniglia, per regalarne un 'immagine romantica e un po' fuori del tempo: “ si cena sotto le stelle”, nel borgo medioevale steso fra campi di vigne a cento metri sul mare, di grande suggestione. In questo paese tranquillo, lontano dal rumore e dal frastuono, in una piazzetta ombrosa ai piedi di una chiesa una campana scandisce le ore. E ancora, a Corniglia ti senti a casa con Carlo, il cuoco del ristorante la Lanterna che canta la Traviata. Il servizio prosegue parlando dello Sciacchetrà e della vendemmia, descrivendo il sentiero che da Corniglia porta a Vernazza, la perla delle Cinque Terre, la più spettacolare sullo sperone di roccia con le case tutte arroccate e la moltitudine di alberi da frutta. Qui a Vernazza, borgo dal passato glorioso con la sua flotta che affiancava i genovesi sui mari, per Pascale Desclos è l'ora di fare il bagno per poi raggiungere la via dell'Amore a Riomaggiore.
Marie France, con il suo stile unico fra il fashion e il romantico, informa, sorprende e diverte le donne e chiunque voglia scoprire il mondo.