Stampa
08
Ott
2007

NEW YORK. AL GALA DEL COLUMBUS PINO TORTIGLIONE COMMUOVE L'AMERICA

Pin It

Sono bastati soli tre intensi minuti per commuovere l’America al 63° Gala  del Columbus Day nella grande sala del Waldorf Astoria di New York  , un trailer che ha anticipato quella che sarà l’opera del regista Pino Tordiglione dal titolo “They discovered America” in onda il prossimo novembre su Rai International e Abc, con l’attenzione del TG1 di Riotta che sta pensando ad uno speciale.

Un capolavoro intriso di poesia, su musiche originali dell’astigiano  Giovanni Lodigiani e la sigla grafica del padovano Mauro Visentin,  ha sancito l’apprezzamento per la creatività filmica  tutta italiana accompagnata da continui e spontanei  applausi della nutrita sala.

Un film che implementa, con grazia, sublimità ed oggettività il successo ed il contributo degli italaomericani per la crescita degli States e dell’Italia. Quelle immagini sembravano tante scosse di energia  tuonate negli animi dei presenti italoamericani,  di noi che, come afferma Mario Cuomo, siamo cresciuti sulle spalle dei giganti o di chi si sente come me, esorta Rudolph Giuliani, italiano nel cuore,  catturando sintomatici applausi che presagiscono una carriera da first citizen d’America, un augurio che ha unito l’orgoglio di Nancy Pelosi che dichiara: “sono la prima speaker italoamericana del nuovo mondo e non sarò certamente l’ultima”.

Pino Tordiglione è l’ambasciatore serio ed autentico d’Italia di cui noi tutti ne apprezziamo l’esempio di caparbietà,  gentilezza, fierezza e creatività  gratificando l’orgoglio di tutti noi, in lui ci identifichiamo in quell’Italia amata; dichiara Frank Guarini.
Tanti sogni e tante speranze, tanti sacrifici e tante umiliazioni, chissà se quella statua piantona degli sbarchi,  dalla fiaccola irta al vento ed al destino possa un giorno illuminare  di libertà i  cuori del mondo ed eleggere nel suo olimpo della sorte un figlio di sangue italico.