Stampa
04
Nov
2007

ON LINE IL SITO DEDICATO AL MONDO DELLA RICERCA IN LIGURIA

Pin It

È in linea Ricerca in Liguria, il nuovo sito regionale dedicato alla ricerca e all'innovazione. Un punto d'incontro importante tra istituzione, impresa e ricercatori
 
Sul web si sa, si trova tutto. D'ora in avanti anche la ricerca. La Regione Liguria presenta il portale della ricerca e innovazione, il venticinquesimo tassello del sistema dei siti regionali.

Ricerca in Liguria rappresenta il punto d'incontro virtuale e ideale di tutte le esperienze e una risposta alle esigenze di chi si occupa di ricerca sul territorio ligure: sul sito è possibile tra l'altro farsi un'idea di quale è l'impegno dell'Ente in questo ambito, accedere alla normativa di riferimento e, soprattutto, scoprire i bandi attivi per chi è interessato alla ricerca e all'innovazione.

Il sito non è infatti centrato esclusivamente sull'attività della Regione: gli attori protagonisti della ricerca in Liguria sono molti, dall'Università alle imprese passando per il Consiglio Nazionale delle ricerche area di Genova, le istituzioni di ricerca, le imprese, le strutture di supporto e intermediazione, e a loro è dedicata una sezione. Non si possono ovviamente dimenticare i distretti industriali, ma per essere proprio sicuri di non dimenticare nessuno, ecco la possibilità di segnalare la propria attività e i propri progetti.

Un'attenzione particolare è riservata ai ricercatori, che trovano sul sito risposta a domande sulla mobilità e sull'alta formazione, e agli imprenditori (sostegno alle imprese) o aspiranti tali (come fare per l'avvio di imprese innovative). Per chi invece si avvicina ai temi di ricerca e innovazione da semplice profano c'è la sezione dedicata alla divulgazione (scienza e società), mentre per tutti, addetti ai lavori e no, ecco una pratica agenda che tiene conto degli avvenimenti da non perdere.

VISITA IL SITO