Il Cep al Ducale per i 15 anni del Pianacci
Nell’anno che festeggia i 15 anni di attività il Consorzio Pianacci si è trovato un apprezzato regalo. La Fondazione Cultura, presieduta da Luca Borzani, che nelle sue diverse vesti ha sempre avuto uno sguardo attento alle periferie genovesi, ha deciso di
dedicare una giornata all’associazione Pianacci ospitandola a Palazzo Ducale ed offrendo ai soci del Pianacci e ai cittadini genovesi una giornata di appuntamenti.
Il Consorzio Pianacci, insieme a molte realtà del Cep, si è distinto in questi anni per una intensa opera di “animazione sociale” che ha contribuito a virare l’immagine e la pratica del Cep da quella di quartiere marginalizzato a quartiere che contiene esempi di progettazione e pratica sociale che ha fatto da esempio alla città e non solo. Iniziative di integrazione sociale (es. citiamo Cus Cus e Pesto), quotidiana apertura dell’area di 13.000 mq, in uso all’associazione a beneficio delle famiglie e dei cittadini del Cep (363 giorni l’anno..), sviluppo di percorsi sociali per il quartiere (es. attività per il tempo libero, corsi, feste, sostegno a persone in difficoltà, partecipazione a reti sociali.…), eventi per il quartiere (es. la
rassegna annuale estiva, serata con “big” che sono venuti al Pianacci attratti dalla sua storia o perché compagni di percorso come Celentano, Travaglio, Don Gallo, i Subsonica…), eventi sociali (es. raduno della comunità islamiche liguri, raduno degli Scout della Liguria…) e tanto altro. In questi anni, oltre alle associazioni locali, in particolare modo si è distinta, come sostenitice del Pianacci, la Comunità di San Benedetto con l’impagabile Don Gallo e uno dei suoi coordinatori Domenico Chionetti. “Quando è iniziata l' avventura, l'8 marzo del 1997 "dice Carlo Besana “nessuno, neanche il più ottimista avrebbe potuto immaginare tutto quello che poi siamo riusciti ad attivare e, soprattutto, questo incredibile cambiamento nel rapporto tra il Cep e la città.
Oggi , in città, non si storce più il naso quando si cita il Cep, e questo è forse il premio migliore per l'impegno nostro e dei cittadini del quartiere". “E così succede che per l’anno dei 15 anni di attività del Consorzio Pianacci” Enrico Testino, membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione “ il Cep sia invitato a Palazzo Ducale non per promuovere e sostenere una sperata centralità delle periferie ma per ospitare e rappresentare una “centralità” ottenuta”.
|
|