31
Gen
2007
GENOVA DE FERRARI EDITORE ALLA PORTO ANTICO LIBRI "DELITTO SOTTO LA CITTA'" DIVENTA UN AUDIOLIBRO
L'audiolibrio è gratuito e verrà consegnato nell'ambito della presentazione acquistando il volume.
Successivamente per riceverne copia è necessario contattare direttamente la Sede Regionale dell'Unione Cechi (Via Caffaro, 6 - mob. 347 3550390; stefano.mantero@fastwebnet.it), che si occupa della distribuzione.
Delitto sotto la città di Stefano Mantero con prefazione di Giovanni Meriana (2005 - De Ferrari, Genova, pag. 91, Euro 10)
Una città livida prevalentemente notturna e sciroccosa, indagata in un sottosuolo misterioso e intrigante, un ex poliziotto scorbutico e solitario, ma generoso e ficcanaso, una squadra di investigatori un pò così, una prostituta di colore e quattro morti ammazzati: ecco gli ingredienti principali del romanzo di Stefano Mantero. Un giallo, quasi noir, tanto l'atmosfera è a tratti cupa e caratterizzata da alcune situazioni sulla soglia dell'orrore. L'esca del racconto è un diario dalla copertina color blu cobalto ritrovato sul treno da Nizza a Genova nelle pieghe di una sedile da un emigrante, che dopo trentotto anni vissuti in America torna a Genova per rivedere la sorella. Ma il diario si rivela subito una mina vagante...
Stefano Mantero nasce a Genova nel 1962. Ha collaborato con diversi quotidiani cittadini, tra cui La Repubblica, Il Secolo XIX e il Corriere Mercantile, occupandosi di cronaca sociale e sport. Divenuto cieco nel 1976 a causa di una malattia ha affrontato questo radicale cambiamento con coraggio e perseveranza. Ricopre attualmente la carica di Vicepresidente Regionale dell’Unione Ciechi, occupandosi , tra l’altro della rivista sonora Genova in voce, distribuita su audio cassetta a tutti i soci della Provincia di Genova. Con De Ferrari ha pubblicato anche "Il mare di ardesia" (2003). Un racconto di undici novelle che hanno come protagonista l'uomo e come sfondo il mare. I sentimenti dell'essere umano, colto nel suo vivere quotidiano, sono ben rappresentati nella prosa di Stefano Mantero, che scorre lieve e piacevole, attraversata da un velo di malinconia, addolcita dal ritmo del mare e riscattata a sorpresa dalla speranza.
Aggiungi commento