Stampa
25
Gen
2007

GENOVA IL 9 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO MORCHIO:LA CREUZA DEGLI ULIVI

Pin It

Inizia bene il 2007 per Bacci Pagano che in attesa dell’edizione in lingua tedesca del primo libro Bacci Pagano. Una storia da carruggi, festeggia l’uscita della Creuza degli ulivi in formato tascabile dopo avere esaurito l’edizione cartonata. Bruno Morchio e il suo investigatore privato, Bacci Pagano, si confermano come indiscussi protagonisti delle classifiche librarie degli ultimi mesi.

I dati parlano da soli: Il primo libro, Bacci Pagano. Una storia da carruggi,  con dieci edizioni ha ormai superato la vetta delle 20.000 copie vendute, Maccaia, è arrivato alla quinta ristampa e ora esaurita l’edizione cartonata de La Creuza degli ulivi, ci  gustiamo il tascabile in arrivo…

Il libro: È l’agosto del 2001 e, dai tragici fatti del G8 di Genova, è trascorso meno di un mese. L’investigatore privato Bacci Pagano è rimasto da solo in città. Mara, la sua fidanzata, è partita per le isole dell’Egeo e Zainab, la colf nubiana, è in vacanza ad Assuan con il figlio. Il nostro detective senza mutande ritrova Valeria, una sua vecchia conoscenza, quando a Sant’Ilario, sulle alture di Nervi, una giovane amica di Mara viene trovata morta, affogata nella vasca da bagno della sua casa nella creuza degli ulivi. Bacci è stato appena assoldato dalla moglie del cardiochirurgo Eugenio Amidei, l’amante della ragazza assassinata, e si ritrova così implicato nell’omicidio. Tra dolorosi ricordi legato alla propria biografia politica e alle vicende giudiziarie, e la nostalgia per gli amori perduti e per la figlia lontana, il ratto dei carruggi comincia a indagare. Scavando nella storia della vita, attraverso il profumo dei versi dei poeti spagnoli che lei tanto amava, il detective riscoprirà la sua capacità di piangere, fino al tragico epilogo e alla scoperta di una verità tanto amara quanto inservibile. Nel terzo romanzo della saga, Genova continua a proporsi coi suoi scenari assolati e gonfi d’umidità, attraversata dalla vecchia Vespa del detective, dal centro storico a Castelletto, dalla Sant’Ilario cantata da De André al mare di Pieve Ligure.

 L’Autore: Bruno Morchio (Genova, 1954) vive e lavora a Genova come psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato vari articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi. Per i tipi della Fratelli Frilli Editori ha pubblicato Bacci Pagano. Una storia da carruggi e Maccaia (2004).

 
Autore Bruno Morchio Collana Tascabili noir. Titolo:La creuza degli ulivi Le donne di Bacci Pagano
 Formato  12 x 19 Pagine 312 In libreria dal 24 Gennaio 2007 Prezzo € 11,50