Stampa
05
Apr
2012

Lastrico da Zeling al Genovese

Pin It

altMaurizio Lastrico arriva al Politeama Genovese con lo spettacolo "Quando faiqualcosa in giro dimmelo". Centesimo comico a calcare il palco di Zelig 2010 dal Teatro degli Arcimboldi di Milano, Maurizio Lastrico è un trentenne genovese di

 capello riccio che nasce attore, diventa cabarettista per caso e poi quasi famoso per circostanze ancora da chiarire. l’unica certezza nella sua vita di cabarettista è che il suo successo ha da esser diviso in eque parti tra lui e Dante Alighieri: è Maurizio Lastrico, infatti, a rispolverare le terzine dantesche e abbinarle ai piccoli drammi quotidiani: cercar parcheggio, scalcettare tra amici, infrattarsi in camporella, combatter “punkabbestia e lo suo alano”. questo è quello che conosce il telespettatore, ma dietro al sommo cialtrone si incontra un professionista del palcoscenico ‘serio’. anzi, un professionista che, proprio

dalla sua esperienza di palchi ‘seri’, trae ispirazione per raccontare la vita del teatro (come si supera un provino? come non si diventa mimi? perché l’attore non cucca?); mentre dalle tecniche dell’attore trova modi diversi per raccontare il suo rapporto con la sua città, con le generazioni che lo hanno preceduto, con l’amore, le bugie e il calcetto. Quando fai qualcosa in giro dimmelo è uno spettacolo-cocktail: 1/3 di sommo poeta, 1/3 di tempi che corrono, 1/3 di Maurizio Lastrico e per il restante 10%- la Genova delle periferie, il calcetto dei perdenti, le eterne secchione e le lamentazioni dell'uomo della strada. mischiando il tutto si ottiene una rivisitazione in terzine dantesche del disagio del parcheggiare pallido e assorto, dell'insonnia e dello smettere di fumare; impara ad insultare in endecasillabi testimoni di Geova, punkbbestia e proffe dall'incerto limonare e vigili; si impara a mettere in rima l'imbarazzo della giovanil camporella, della stitichezza e della calcettistica broccaggine. questo come antipasto, perché -esaurito il poetico discettare, si apprende l'arte dell'insulto, del libero rimare e -soprattutto- della lamentazione senza secondi fini. tutto questo e altro è Quando fai qualcosa in giro dimmelo.

Poltronissima € 25 (più prevendita) – Poltrona € 20 (più prevendita) Botteghino: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00 continuato. Sabato dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Domenica dalle 15.00 alle 18.00 solo nei giorni di spettacolo. Dalle 20.00 alle 21.00 nelle sere di spettacolo.
(paolo fizzarotti ) twitter @paolofizzarotti