Scommesse Aams, che cosa ci regalerà il 2020?
Il 2020 è un anno di notevole interesse per tutti gli amanti delle scommesse sportive: si tratta, infatti, di un anno olimpico, e a meno che sviluppi imprevedibili degli effetti del coronavirus non costringano il CIO a prendere provvedimenti drastici gli occhi del mondo tra pochi mesi saranno tutti concentrati su Tokyo. I Giochi Olimpici prenderanno il via venerdì 24 luglio e si concluderanno domenica 9 agosto: ovviamente i bookmakers si sono già scatenati con le quote, e su NetBet è possibile piazzare le prime giocate.
Cosa scommettere durante le Olimpiadi
Sono in tutto 33 gli sport presenti alle Olimpiadi di Tokyo: dall’atletica al nuoto, dal calcio al tennis, dal volley al basket, dal pugilato al judo, dalla scherma al tennis tavolo, nel complesso gli eventi che assegneranno le medaglie saranno 339. Insomma, un migliaio di medaglie su cui si può già cominciare a scommettere, scegliendo tra la ginnastica artistica e la canoa, senza dimenticare il karate, il tiro con l’arco, il tiro a volo e tutte le altre competizioni che rendono la manifestazione a 5 cerchi un evento unico.
Non solo Olimpiadi
Tuttavia gli appassionati di betting online sanno bene che prima delle Olimpiadi sarà la volta degli Europei di calcio: dopo la delusione della mancata partecipazione ai Mondiali, questa volta l’Italia ci sarà, e la partita di inaugurazione della manifestazione si disputerà proprio allo Stadio Olimpico di Roma. Un aspetto curioso è che al momento non si conosce ancora il quadro completo delle squadre partecipanti: quindi prima di lanciarsi in scommesse ben ponderate conviene attendere il prossimo 31 marzo, quando si saranno conclusi i match dei playoff che permetteranno di sapere quali saranno le ultime 4 squadre che andranno a contendersi il titolo continentale. Ma, ovviamente, per il momento nulla vieta di iniziare a scommettere proprio sui playoff.
Scommettere sugli Europei di calcio del 2020
La manifestazione continentale conoscerà un debutto nel 2020: sarà la prima volta nella storia, infatti, che non si svolgerà solo in uno o due Paesi organizzatori, ma avrà un percorso itinerante che assicurerà il coinvolgimento di ben dodici città. Sia le semifinali che la finale, però, saranno giocate in Gran Bretagna, allo stadio Wembley di Roma. Le 20 squadre che hanno ottenuto il pass fino a questo momento comprendono tutte le favorite, dalla Francia campione del mondo al Portogallo di Cristiano Ronaldo, passando per i nostri azzurri e la Spagna che vuole riscattarsi dopo le delusioni di Russia 2018.
Chi vincerà gli Europei?
Ancora più dei Mondiali, gli Europei hanno dimostrato di poter regalare grandi sorprese agli appassionati e di essere in grado di sovvertire i pronostici. Basti pensare al trionfo della Grecia nel 2004 o al successo della Danimarca nel 1992, con la squadra ripescata all’ultimo momento per l’esclusione della Jugoslavia. Vale la pena, dunque, di dare un’occhiata alle quote più alte per trovare una possibile outsider che sorprenda le big e regali un bel gruzzolo agli scommettitori più audaci.
La Ryder Cup
Infine, un altro degli eventi sportivi che contribuiscono a far lievitare i volumi di gioco quando si parla di scommesse sportive è rappresentato dalla Ryder Cup, di cui nel 2020 si celebra la 43esima edizione. Come noto, si tratta di una manifestazione che va in scena una volta ogni due anni: per l’occasione una selezione di giocatori europei sfida un team composto da giocatori americani. Gli ultimi vincitori sono stati gli europei, che nel 2018 sono riusciti a ottenere il 15esimo trofeo della propria storia anche per merito delle ottime performance di Francesco Molinari, il nostro golfista di punta.