Stampa
04
Dic
2006

TRENTINO CULLA DI GRANDI EVENTI SPORTIVI INVERNALI

Pin It

Nell’inverno 2007 sono in programma due campionati mondiali
di freestyle a Campiglio e di arrampicata su ghiaccio in Val Daone

Il Trentino ha una tradizione consolidata nel mondo degli sport invernali. Ha tenuto a battesimo, infatti, alcune fra le più importanti manifestazioni. Basti pensare al Trofeo Topolino di sci alpino, la più importante competizione giovanile al mondo che a marzo compirà ben 46 anni, ed ancora alla prestigiosa Marcialonga che il prossimo 28 gennaio toccherà il traguardo delle 34 edizioni. Stessa età per un’altra manifestazione che riesce a richiamare sempre un gran numero di partecipanti, vale a dire la Ciaspolada.

Tanti eventi con un passato glorioso e un presente prestigioso e tante altre competizioni che attualmente godono del massimo riconoscimento internazionale come la Coppa del Mondo di sci di fondo, che ha ormai trovato sede fissa nella Val di Fiemme già teatro di due campionati del mondo nel 1991 e nel 2003 e che spera nell’assegnazione della rassegna iridata del 2013. Quest’anno la Val di Fiemme fra l’altro avrà l’onore di organizzare la finale dell’innovativo circuito Tour de Ski, oltre alle gare di Coppa del Mondo di combinata nordica al centro del salto di Predazzo.

L’inverno 2007 sarà ancora una volta una stagione speciale perché il Trentino ospiterà ben due diverse edizioni dei campionati del mondo. Quelli di freestyle a Madonna di Campiglio con le specialità Moguls, Aerials, Skicross ed Half pipe, e quelli di arrampicata su ghiaccio in Val Daone, con le sue 140 cascate che con le basse temperature diventano palestra ideale per gli specialisti dell’ice climbing.Grandi campioni ma anche campioni in erba grazie ai tre trofei Topolino, quello di sci alpino in Panarotta – Levico Terme, quello di fondo a Lago di Tesero e quello di snowboard  a Folgarida – Marilleva, le più importanti manifestazioni giovanili che riescono ogni anno a richiamare giovani sciatori da tutto il mondo.

LA CIASPOLADA - 6 gennaio 2007  – Alta Val di Non
È la Ciaspolada la manifestazione invernale in assoluto con il maggiore numero di partecipanti in Italia. Anche sabato 6 gennaio, giorno dell’Epifania, la prestigiosa corsa con le ciaspole (le racchette da neve) attraverso i borghi dell’Alta Val di Non  è pronta ad ospitare i 6000 atleti che nelle ultime stagioni hanno animato l’innevato e suggestivo percorso di 7 km che da Romeno porta i concorrenti a Fondo.
INFO: 0463 830180 – www.ciaspolada.it

COPPA DEL MONDO SCI FONDO - 6-7 gennaio 2007  – Val di Fiemme
È stata la culla e rimane la capitale dello sci di fondo. La Val di Fiemme, sede di due campionati mondiali di sci nordico, e candidata ad ospitare quelli del 2013, anche quest’anno propone quattro gare valide per la Coppa del Mondo. Il 6 e 7 gennaio sulle piste di Lago di Tesero sono in programma le gare dell’innovativo Tour de Ski, mentre il 14 e 15 gennaio tornano due gare di combinata nordica con i salti dal trampolino di Predazzo.
INFO: 0462 352003 – www.valdifiemme2003.com

MONDIALI ARRAMPICATA - 19-21 gennaio 2007  – Valle di Daone
A gennaio la Valle di Daone sarà ancora una volta il centro nevralgico dell’arrampicata su ghiaccio grazie ad una competizione con duplice validità: Coppa del Mondo e Campionato mondiale della specialità difficoltà. In concomitanza viene proposta la nona edizione del meeting organizzato dal Comitato Pareti di Cristallo della Valle di Daone, che richiamerà sulle sue 136 cascate di ghiaccio i più forti interpreti del mondo.
INFO: 0465 674674 – www.daoneicemaster.it

MONDIALI FREESTYLE - 21-28 gennaio 2007  – Madonna di Campiglio
Dopo il grande successo alle Olimpiadi di Torino arriva per la prima volta in Italia il Campionato del Mondo di Freestyle. A Madonna di Campiglio si disputeranno, infatti, le competizioni della disciplina più giovane e divertente fra gli sport invernali. Quattro le specialità: Moguls, la discesa sulle gobbe, Aerials, i salti dal trampolino, Skicross, la sfida in gruppo su un percorso misto e Half pipe, le evoluzioni lungo il mezzo tubo.
INFO: 0465 440090 – www.campiglio2007.com

MARCIALONGA - 28 gennaio 2007  – Fiemme e Fassa
La regina delle gran fondo per l’edizione numero 34 si sdoppia. Oltre alla tradizionale sfida sulla distanza dei 70 km attraverso le valli di Fiemme e Fassa in programma domenica 28 gennaio e valida come prova del circuito internazionale delle gran fondo Fis Marathon Cup per l’inverno 2007 gli organizzatori propongono anche una gara breve. Si chiama «Marcialonga Light 45km» con partenza da Moena e arrivo a Predazzo.
INFO: 0462 501110 - www.marcialonga.it

SELLARONDA SKIMARATHON – 23 febbraio 2007  – Val di Fassa
Una gara a coppie di sci alpinismo in uno scenario dolomitico straordinario, dalla sera alla notte. La gara infatti prende il via verso le 18 e si conclude poco dopo la mezzanotte, snodandosi per 42 chilometri e un dislivello di 2700 metri tra i paesi delle quattro valli ladine intorno al Sella. I concorrenti sono equipaggiati con sci d’alpinismo, a cui vengono applicate le pelli di foca per affrontare le salite, e frontalini per illuminare il tracciato che collega i valichi del Sella, del Gardena, di Campolongo e del Pordoi.
INFO: 0462 764111 – www.sellaronda.it

I TROFEI TOPOLINO
20-21 gennaio 2007 – Val di Fiemme, sci nordico
1-3 marzo 2007 – Levico-Panarotta, sci alpino
Si disputano in Trentino le più importanti manifestazioni invernali giovanili, le gare internazionali abbinate al più famoso dei personaggio di Walt Disney. I trofei Topolino di sci alpino e sci di fondo sono da sempre un passaggio obbligato per chi vuole diventare un campione affermato e richiamano giovani atleti provenienti da oltre 40 nazioni. Le gare di sci alpino si disputano sulle piste di Levico-Panarotta e

quelle di fondo a Lago di Tesero.
INFO:
Sci nordico – Tel. 0462 342778 – www.trofeotopolino.it
Sci alpino – Tel. 0461 915200 – www.trofeotopolino.net

Servizio a cura di Nanni Ciffarelli