20
Mag
2007
SMART : LA GRANDE PICCOLA DELL'AUTOMOBILISMO MONDIALE

La linea della nuova Smart è rimasta pressoché identica al modello precedente, ma con l’importante novità che la miniutilitaria è più lunga di 20 cm (da 250 cm a 270 cm) e più larga di 4 cm (da 152 a 156 cm).
Sempre giovanile il frontale che riprende quello della prima serie, leggermente diverso il posteriore dove campeggiano i nuovi fari. Salendo a bordo, lo spazio è leggermente aumentato (20 cm in più si fanno sentire), anche se rimane ancora la storica configurazione a 2 posti secchi. Per il resto l’abitacolo è semplice e lineare, senza troppi fronzoli (consolle lineare, quadro strumenti essenziale con il necessario). Particolare è il blocchetto dell’accensione che non è posizionato dietro lo sterzo, ma nel tunnel centrale dietro al freno a mano.

Ed ora le sensazioni di guida. La Smart provata era la 1000 Pure 71 cv da 11500 €. La nuova Smart è una conferma nel panorama dell’automobilismo mondiale. Infatti è cambiata dove serviva (20 cm in più di spazio, linea leggermente aggiornata), senza perdere la sua essenza di auto modaiola che ha creato il genere delle miniutilitarie. Su strada l’auto è molto migliorata, grazie all’adozione del nuovo motore 1000, che le permette di essere più briosa, pronta e veloce della precedente, con una buona dose di confort. Infine i prezzi, con i distinguo fra berlina e cabrio. Per la berlina ecco il listino: le versioni benzina vanno dai 9350 € della 1000 Pure 61 cv ai 12620 € della 1000 Passion 84 cv; le versioni diesel vanno da 11450 € della Pure CDI ai 12920 € della Passion CDI. Per la cabrio ecco il listino: le versioni benzina vanno dai 12250 € della 1000 71 cv Pure ai 15000 € della 1000 84 cv Passion; per le versioni diesel si va da 13090 € della Pure CDI ai 15140 € della Passion CDI.
Bruno Allevi http:// bruno.allevi@tele2.it
Aggiungi commento