RAVENNA . TRASPORTI SETTORE IN DIFFICOLTA'
ESG.89. E’ ancora in salita la strada per uscire dalla crisi per le aziende della filiera TRASPORTI della Provincia di Ravenna. Il “Centro Studi Economico e Finanziario ESG89” ha condotto una ricerca nei microsettori TRASPORTI- Spedizionieri, Corrieri e Logistica e TRASPORTI-Marittimi e Aerei, evidenziando dati estremamente rilevanti e fortemente indicativi della situazione ancora in atto. Per quanto riguarda il primo, su un campione di 25 top aziende, circa il 44% rileva una crescita per l’esercizio 2008; il 64% chiude in Utile, mentre il 12% riscontra un rapporto Oneri-Fatturato superiore al 3%.
Tra le aziende in salute si evidenziano CONSAR CONSORZIO STERRATORI AUTOTRASPORTATORI RAVENNATI (COOP) con un Fatturato pari a 95.212.515 euro e VICTORS Srl di Cervia, con un Trend del valore della produzione del 54%. In risalto anche 3B LOGISTIC Srl di Ravenna (www.3blogostic.it), tra i cui servizi include anche quelli della logistica "convenzionale" per la raccolta e il trasporto di materiali quali colli e tronchi, con 8.254.278 euro di Fatturato (nel 2007 era di 7.521.089 euro).
Buona la performance anche per LOGICAL (COOP) di Faenza, con l’8% del Trend del valore della produzione e per AELLECI TRANSPORT Srl di Ravenna (4%).
Sono invece caratterizzati da una situazione altalenante i TRASPORTI-Marittimi e Aerei: se sul fronte del Fatturato lo screening evidenzia solo il 45% delle società in risalita, da quello sulla redditività giunge invece qualche segnale di speranza, come testimonia il 77% delle imprese in chiusura di Utile e il 9% delle aziende il cui rapporto Oneri-Fatturato risulta superiore al 3% (nel 2007 la loro percentuale era infatti pari al 13%).
Tra le realtà imprenditoriali in evidenza, tutte aventi sede a Ravenna, BAMBINI Srl (www.bambinisrl.it), operante dal 1962 nel settore dei trasporti marittimi, con specializzazione nell’erogazione di servizi di appoggio offshore e rimorchio, e un giro d’affari di 16.883.953 euro; SAGEM RAVENNA Srl (www.sagem.it), con un Trend di Fatturato pari all’89% e TRAMACO TRANSIT AND MARITIME COMPANY Srl (40%) (www.tramaco.net). E ancora SPEDITRANS DI BONGIOVANNI F. E C. Srl (www.speditrans.it), con un giro d’affari di 3.745.194 euro (nel 2007 era pari a 3.025.381 euro); SFACS SEA FREIGHT AND CARGO SERVICE Srl (21%); COLUMBIA TRANSPORT Srl (12%) (www.columbriatransport.it) e CORIMA COMPAGNIA RIMORCHIATORI ANCONA Spa (11%).
*Il “Centro Studi Economico e Finanziario ESG 89” analizza da oltre 15 anni i bilanci delle prime 200.000 società di capitali italiane (Spa, Srl e Cooperative) e periodicamente offre ai media italiani e internazionali tutte le curiosità e i numeri oggetto delle analisi. I dati contabili relativi alle singole imprese sono desunti da varie fonti ufficiali (camerali e bancarie) e più in particolare dai bilanci depositati presso le Camere di Commercio. Tuttavia la memorizzazione dei dati, quantunque effettuata con sistemi computerizzati, può non corrispondere al dato reale. Non tutte le imprese avente l'obbligo del deposito del bilancio d'esercizio presso la competente Camera di Commercio, sono inserite in classifica. Il “Centro Studi Economico e Finanziario ESG89” non assume alcune responsabilità per un utilizzo di quanto riportato nel presente c.stampa diverso dal mero indicativo.