BANCA CARIGE APRE A GENOVA UN SECONDO "PUNTO MUTUI"
E’ stato presentato oggi alla stampa il secondo ‘Punto Mutui’ di Banca Carige, sportello dedicato alla consulenza specialistica sito nella centralissima via XXV Aprile 14 R, che va ad aggiungersi a quello già esistente in Via Fieschi. Erano presenti il Direttore Generale, Alfredo Sanguinetto, il Vice Direttore Generale Vicario, Carlo Arzani, il Direttore Centrale Rete Liguria Riccio Da Passano e il Dirigente della Comunicazione Commerciale Massimo Giglio.
Il nuovo sportello, già a disposizione del pubblico dal 20 dicembre scorso, osserva il seguente orario continuato: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.30; il sabato dalle 10 alle 13.
Banca Carige, per tradizione e vocazione vicina alle esigenze delle famiglie, ha deciso con questa nuova apertura di incrementare il proprio impegno nel fornire un’assistenza qualificata e a 360 gradi in materia di acquisto e ristrutturazione di immobili.
Il nuovo ‘Punto Mutui’ dispone di ampi locali all’interno dei quali è possibile discutere, in estrema riservatezza, con personale specializzato nei finanziamenti immobiliari e preparato anche su tutti gli aspetti correlati, di tipo fiscale e assicurativo.
Clienti e non clienti potranno trovare assistenza nell’individuare soluzioni personalizzate circa la tipologia di mutuo, la durata, il tasso e le coperture assicurative.
La crescente difficoltà dei nuclei familiari a sostenere il peso delle rate di ammortamento appesantite dall’incremento dei tassi, la crisi dei subprime sul mercato americano, la diminuzione del potere d’acquisto dei ceti meno abbienti, il forte aumento del prezzo degli immobili hanno concorso a creare un quadro estremamente delicato su un argomento prioritario nella vita delle famiglie italiane.
Banca Carige, in materia, ha da tempo messo in pratica importanti accorgimenti volti ad agevolare i mutuatari in difficoltà, quali l’allungamento del periodo di ammortamento, il passaggio da tasso fisso a variabile, la rinegoziazione del mutuo senza penali di anticipata estinzione. Ciò al fine di salvaguardare il fondamentale bene casa.
Il Management Carige ha anche sottolineato come sia consuetudine consolidata della banca fornire assistenza non solo in fase di concessione del finanziamento ma anche per tutta la durata del prestito. Un ulteriore aspetto che viene attentamente valutato è il costo complessivo del finanziamento che sconta oneri fiscali, spese di istruttoria e di perizia. In questo senso Carige ha da sempre osservato la massima trasparenza informativa nei confronti del cliente, aderendo anche al Codice etico europeo sui mutui.
La nuova boutique finanziaria si pone come punto di riferimento anche per i prestiti personali. Il credito al consumo è una realtà che sta acquistando dimensioni sempre più vaste e Carige intende offrire alla propria clientela finanziamenti veloci, a tassi competitivi e con durata flessibile, in linea con i migliori standard di mercato.