Stampa
24
Set
2008

EUROREGIONE INCONTRO A GENOVA: QUANDO L' UNIONE FA LA FORZA

Pin It

Costruire un'agenda culturale comune con all'interno il teatro, l'arte contemporanea, il circuito dei musei, dei giardini, delle ville, dei castelli e dei forti. Questo l'impegno che si sono presi i cinque assessori alla cultura ed al turismo dell'euroregione riuniti oggi a Palazzo Ducale, nell'ambito del semestre di presidenza della Regione Liguria. L'incontro presieduto dagli assessori al turismo e alla cultura della Regione Liguria, Margherita Bozzano e Fabio Morchio, ha consentito di presentare il progetto strategico "Slowtour alpes Méditerranée" elaborato nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra, per valorizzare il turismo outdoor e quello culturale nei territori delle cinque regioni, cercando di equilibrare l'affluenza turistica nelle quattro dimensioni spaziali: "mare", "montagna", "città" ed "entroterra". L'iniziativa si colloca perfettamente anche all'interno del piano, elaborato dalla Regione Liguria, di destagionalizzazione del turismo e di valorizzazione del patrimonio dell'entroterra e dei prodotti tipici locali. I rappresentanti della regione Provence-Alpes-Cote d'Azur hanno, infine, illustrato l'iniziativa per rafforzare la rete delle regioni europee attraverso un turismo sostenibile e competitivo, dando appuntamento a Marsiglia il 30 e 31 ottobre prossimi per una conferenza sul tema. Nel tardo pomeriggio il programma ha previsto la visita alla mostra a Palazzo Ducale su "Turismo d'autore. Artisti e promozione turistica in Liguria nel Novecento".

Fonte Cna