Stampa
30
Set
2008

IN REGIONE AMBASCIATORE DEL VIETNAM VAN NAM . HANOI CHIEDE RICONOSCIMENTO UFFICIALE AGOPUNTURA

Pin It

GENOVA. Visita in Regione Liguria dell’ambasciatore in Italia del Vietnam  Nguyen Van Nam. L’alto diplomatico, ambasciatore- non residente- anche di Grecia e Malta, è stato ricevuto nella sala giunta  dal vicepresidente Massimiliano Costa. Nel corso dell’incontro,l’ambasciatore Van Nam e Costa hanno affrontato temi riguardanti una possibile collaborazione con la Liguria  in diversi campi, dallo shipping, alla sanità., all’Università.
Al vicepresidente Costa  che, riferendosi indirettamente a recenti tensioni, aveva auspicato un miglioramento dei rapporti tra la il governo del Vietnam e la Chiesa cattolica che nel paese asiatico raccoglie il 10% della popolazione, circa 7 milioni di abitanti, l’ambasciatore Van Nam ha ricordato che dopo lo storico incontro del primo ministro Ngueyen Tan Dung con Papa Benedetto XVI i rapporti con il Vaticano sono cordiali e molto positivi e di recente sono continuati con una visita dello stesso ambasciatore al segretario di Stato del Vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone che Van Nam aveva conosciuto negli anni scorsi a Genova. E che il Vietnnam è terra di incontro di tante culture e religioni  e che i conflitti con i cristiani- che dal 2006 hanno 4 nuovi seminari e due cardinali, ad Hanoi e a Ho Chi Minh- appartengono al passato coloniale francese. 
Altro argomento sul quale l’ambasciatore si è soffermato nel corso dell’incontro in Regione Liguria è la terapia dell’agopuntura . Al vicepresidente Costa , l’ambasciatore Van Nam ha chiesto che anche la Regione Liguria inserisca l’agopuntura nei livelli essenziali di assistenza, estendendo a tutti le esenzioni già in atto per i malati oncologici all’Ist e in altre realtà ospedaliere. Per tutelare  questa diffusissima pratica medica, in Vietnam esiste l’Istituto Nazionale dell’Agopuntura. Van Nam ha sottolineato come la scuola di agopuntura vietnamita, soprattutto  in campo anestesiologico, sia affermata in tutto il mondo e che anche a Genova, all’ospedale San Martino, negli anni scorsi, un parto venne portato felicemente a termine attraverso questa terapia.