Iva al 4% per le cessioni di dispositivi per disabili o malati cronici
Con la risoluzione 90 del 2011 l'Agenzia delle Entrate ribadisce che è applicabile l'iva al 4% per i prodotti "considerati ausilio ovveroper quei prodotti acquistati o utilizzati soltanto, o prevalentemente, da disabili per alleviare o curare menomazioni
funzionali permanenti." Questo fuga ogni dubbio circa ogni altro prodotto che abbia tali caratteristiche, anche se rivolto ad altre tipologie di disabili o menomati permanenti.
L'Agenzia si spinge oltre, ricordando che questo tipo di prodotti, proprio perchè utilizzabili solo da chi è affetto da determinate patologie, possono essere erogati senza alcun bisogno di esibizione di certificazione sanitaria. "Se si tratta, invece, di beni che possono costituire ausili ma che per caratteristiche e qualità sono suscettibili di diversa utilizzazione, occorre un’adeguata certificazione sanitaria che ne attesti la utilizzazione da parte di malati affetti da menomazione funzionale permanente".( laura bertozzi)
"Per pareri e quesiti potete scrivere alla dott.ssa Laura Bertozzi: labert@libero.it".