Stampa
16
Ago
2007

BNL LA PRIMA BANCA ITALIANA AD ENTRARE NEL MONDO VIRTUALE DI SECOND LIFE

Pin It

BNL e' la prima banca italiana ad entrare nel mondo virtuale di Second Life e lo fa creando uno spazio ''informale'', il BNL Cafe', destinato ad ospitare eventi e iniziative speciali legate all'attivita' della Banca. L'ingresso in Second Life, una megalopoli con circa sette milioni di abitanti, permette a BNL di promuovere una community per creare attivita' sul web in un momento in cui la crescita degli accessi su Second Life aumenta in modo esponenziale. BNL punta dunque a raggiungere i milioni di utenti che approdano ogni giorno su Second Life, attratti da una comunicazione sempre piu' innovativa e interattiva, e a coinvolgerli attraverso la rete nelle iniziative piu' importanti che la Banca promuove: dall'attivita' di recruitment alla Festa internazionale del cinema di Roma, agli Internazionali BNL d'Italia di tennis fino ad iniziative di taglio sociale come Telethon. Il BNL Cafe' e' stato inaugurato il 18 luglio con una campagna di assunzione destinata alla ricerca di profili legati al mondo dell'informatica - in particolare l'IT Project Manager - e permette ai candidati di accedere a vere e proprie opportunita' lavorative e a BNL di incontrare profili adatti ai bisogni dell'azienda. I candidati possono iscriversi sul sito www.bnl.it nella sezione dedicata a Second Life e inviare i propri curriculum vitae. Le loro candidature verranno valutate e riceveranno una email di conferma indicante l'ora e la data del colloquio da fare presso il BNL Cafe' di Second Life, della durata di una decina di minuti. Oltre alle modalita' di appuntamento, verranno segnalati il nome dell'interlocutore delle risorse umane che virtualmente accogliera' i candidati nello spazio BNL e un link con accesso riservato che permettera' di comunicare realmente con il rappresentante di BNL. ''Abbiamo deciso di sfruttare il canale virtuale di Second Life - spiega il responsabile Risorse Umane di BNL, Stefano Libotte - per venire in contatto con profili appassionati di nuove tecnologie, senza limiti di frontiere geografiche. L'utente di Second Life e' infatti potenzialmente un abile esperto informatico, ha tra i 25 e i 34 anni, e' curioso e ha interesse a sperimentare nuove opportunita' tecnologiche e di comunicazione. E noi cerchiamo proprio persone in grado di portare innovazione e dinamismo, lavorando con creativita', reattivita' impegno e ambizione, che sono i nostri principali valori aziendali''.